Universo. 1. Lo spazio e le costellazioni
Milano : Mondadori Electa, 2005
Abstract/Sommario:
Il volume 1 comprende due sezioni principali:
- L'Introduzione, divisa in quattro capitoli, presenta tutti gli aspetti dell'astronomia e i risultati ottenuti da questa scienza (Che cos'è l'universo; L'inizio dell'universo e la sua fine; Il cielo visto dalla terra; L'esplorazione dello spazio)
- Il cielo notturno, è una guida dettagliata degli oggetti celesti, utile per chi vuole effettuare osservazioni con o senza strumenti (Le costellazioni; Il cielo mese per mese).
- L'Introduzione, divisa in quattro capitoli, presenta tutti gli aspetti dell'astronomia e i risultati ottenuti da questa scienza (Che cos'è l'universo; L'inizio dell'universo e la sua fine; Il cielo visto dalla terra; L'esplorazione dello spazio)
- Il cielo notturno, è una guida dettagliata degli oggetti celesti, utile per chi vuole effettuare osservazioni con o senza strumenti (Le costellazioni; Il cielo mese per mese).
Disponibili:
1
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Universo. 1. Lo spazio e le costellazioni/ a cura di Martin Rees ; traduzioni di Giorgio P. Panini, Marco Ferrari e Pierangela Mazzarino. - Milano : Mondadori Electa, 2005. - 288 p. : ill ; 28 cm. - (Grande Enciclopedia per Ragazzi. La Biblioteca di Repubblica) ; 8) |
Collezione | |
Autori |
|
Classificazione |
Classificazione 1
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Argomenti | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 23496 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|
0022003 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | BIANCO / 52 / Astronomia. Astrofisica. | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |