La Biblioteca dei ragazzi; via Besso 13; 6903 Lugano, + 41 91 967 20 34|bibliobesso@bluewin.ch
Bianco Bianco
Rochat, Caterina

Misurare il tempo

Firenze : La Biblioteca, 2000
Abstract/Sommario: Che giorno è oggi? Che ore sono? Rispondere a queste domande può sembrare semplice e automatico. In realtà possiamo dire "è martedì", oppure "sono le cinque", solo perché l'uomo è riuscito a misurare il tempo. Ma quando è iniziata questa sfida? Tutto cominciò con l'osservazione degli orologi naturali, come il sole e la luna e l'alternarsi delle stagioni, che portò alla nascita del calendario. L'invenzione degli orologi solari e ad acqua hanno poi permesso di dividere il tempo in ore, m ...; [leggi tutto]
Disponibili: 1
Copie: 1
In prestito: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Misurare il tempo / di Caterina Rochat ; illustrato da Alessandro Bartolozzi, Giovanni Bernardi, Sergio. - Firenze : La Biblioteca, 2000. - 48 p. : ill. ; 30 cm. - (Basic. Scienza & Natura)
Note
In compl. al titolo: Dall'orologio solare a quello atomico, una conquista affascinante.
Numeri
  • ISBN: 88-86961-30-8
Autori
Classificazione
Classificazione 1
  • 608 - Invenzioni e scoperte nelle scienze naturali e nella tecnica
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Firenze - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Argomenti
Fasce d'età
Paese
Lingua
ID scheda 23464
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Rochat, Caterina
Bartolozzi, Alessandro
Bernardi, Giovanni
Tutte le copie
Barcode Biblioteca Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
0021975 LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI BIANCO / 608 / Invenzioni e scoperte scienze e tecnica. Ammesso al prestito A scaffale Nessuna