LiBeR 134 : Il cervello che legge, immergersi nelle storie e nelle illustrazioni
Campi Bisenzio : Idest, 2022
Abstract/Sommario:
Non è raro osservare un bambino che, mentre legge da solo o con un mediatore, si comporta come se stesse vivendo le azioni o le vicende della storia appena ascoltata. Leggere per tutti noi, e ancor di più per il bambino, è partecipare attivamente, immergersi, vivere e rivivere da protagonisti le storie e le illustrazioni dei libri. Queste semplici osservazioni sono ora sostenute dalle evidenze scientifiche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze, con gli studi sui neuroni specc ...; [leggi tutto]
Disponibili:
0
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | LiBeR 134 : Il cervello che legge, immergersi nelle storie e nelle illustrazioni /. - Campi Bisenzio : Idest, 2022. - 80 p. : ill. ; 29 cm. - (LiBeR : Libri per bambini e ragazzi : trimestrale di informazione bibliografica ; 134) |
Note |
Inserto: Schede Novità.
|
Altri legami |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Argomenti |
AreaGenere |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 25580 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
0023717 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | BACHECA / Bacheca B / LiBeR | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |