LiBeR 132 : La rivoluzione gentile. Comunicazione non ostile, lettura e inclusione
Campi Bisenzio : Idest, 2021
Abstract/Sommario:
Condivisione, confronto e dialogo con l’Altro sono al giorno d’oggi aspetti sensibili, necessari, e talvolta trascurati, della comunicazione. Quest’ultima gioca un ruolo significativo nella costruzione di una cultura orientata all’inclusione, concorrendo in maniera determinante a dare forma al nostro immaginario e a definire il modo in cui percepiamo, riconosciamo e nominiamo la realtà e chi la abita. La necessità di accogliere soggettività plurali e di relazionarci con esse attraverso ...; [leggi tutto]
Disponibili:
0
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | LiBeR 132 : La rivoluzione gentile. Comunicazione non ostile, lettura e inclusione /. - Campi Bisenzio : Idest, 2021. - 77 p. : ill. ; 29 cm. - (LiBeR : Libri per bambini e ragazzi : trimestrale di informazione bibliografica ; 132) |
Note |
Inserto: Schede Novità.
|
Altri legami |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Argomenti |
AreaGenere |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 25054 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
0023287 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | BACHECA / Bacheca B / LIBeR | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |