Il racconto di Peuw bambina cambogiana
Torino : Einaudi, 1986
Abstract/Sommario:
Nel ’75 Peuw aveva dodici anni. Abitava a Phnom Penh, capitale della Cambogia, con i genitori e quattro fratelli. Non lontano, nel suo stesso quartiere, abitavano la nonna, la zia e i cugini. Era, la sua, una famiglia borghese: padre e zio erano alti funzionari e lavoravano nel palazzo del ministero. Entrano a Phnom Penh i khmer rossi. Sono dei ragazzi soldati. Sono vestiti di nero; avanzano, armi in spalla, con visi impenetrabili. Alla popolazione danno ordine di andarsene immediatame ...; [leggi tutto]
Disponibili:
1
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il racconto di Peuw bambina cambogiana / Molyda Szymusiak ; traduzione e prefazione di Natalia Ginzburg. - Torino : Einaudi, 1986. - XVI, 338 p. ; 20 cm. - (Gli struzzi ; 310) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Argomenti | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1752 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|
2379 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | GIALLO / A-Z / SZYM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |