La Biblioteca dei ragazzi; via Besso 13; 6903 Lugano, + 41 91 967 20 34|bibliobesso@bluewin.ch
Bianco Bianco
Sofia, Laura

Castagna

Bellinzona : Centro di dialettologia della Svizzera italiana, 2001
Abstract/Sommario: Per secoli le castagne hanno rappresentato una fonte di sostentamento fondamentale per la popolazione: la coltivazione dei frutti era attentamente regolata, così come la raccolta, l'essiccazione, la macinatura e vari altri utilizzi. Arrostite o bollite, con contorno di panna o di lardo, accompagnate col latte o col vino, sono state un alimento frugale e quotidiano ma anche un cibo prelibato e appetitoso, gustato per tradizione in numerose delle più importanti cerimonie e festività.
Disponibili: 1
Copie: 1
In prestito: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Castagna/ di Laura Sofia. - Bellinzona : Centro di dialettologia della Svizzera italiana, 2001. - 174 p. : ill. b.n. ; 24 cm. - (Le voci ; 5)
Collezione
Autori
Classificazione
Classificazione 1
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Argomenti
Fasce d'età
Genere
Paese
Lingua
ID scheda 15089
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Barcode Biblioteca Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
0018033 LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI BIANCO / 949.45 / Ticino Ammesso al prestito A scaffale Nessuna