Antiche fiabe persiane
Milano : Arcana, 1987
Abstract/Sommario:
Così come le fiabe russe, o i racconti siberiani, o come quelli indiani, o di Esopo, la fiaba persiana nasce nella notte dei tempi e utilizza archetipi universali noti a qualsiasi ascoltatore, grande o piccino che sia, che viva a Oriente o a Occidente del mondo: la scaltra volpe, l'ingenuo pesciolino, il re onnipotente, il ricco e il povero… sono esempi o paradigmi riconoscibili a chiunque e che servono affinché la fiaba compia la sua funzione universale.
Disponibili:
1
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Antiche fiabe persiane / a cura di Silvana Livoti e Fazlolah Hejazi ; prefazione di Elisabetta Paltrinieri. - Milano : Arcana, 1987. - 210 p. ; 22 cm. - (Parola di fiaba ; 6) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Argomenti | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 14669 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|
17600 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | BLU / Scaff 01-02 / Fiabe mondo - PERS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |