Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Idest, 2021
Abstract/Sommario: Il dialogo sonoro e l'importanza dell'improvvisazione sono alcuni dei tanti aspetti significativi dell'educazione all'ascolto musicale, una pratica che consente di sviluppare la personalità a più livelli, e che ha tra i suoi obbiettivi fondamentali quello di costruire identità diverse, contro le discriminazioni e il razzismo. Per essere realmente inclusiva, l'educazione musicale è importantissima fin dai primi anni di vita dei bambini e deve saper accogliere e valorizzare il vissuto e ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Premio Andersen 2021, XL edizione – I libri finalisti ; Illustratore di copertina: Emma AdBåge di Walter Fochesato ; Dante 700: di tutto un pop di Lorenzo Coveri ; Passione Sepúlveda. Incontro con Ilide Carmignani di Donatella Trotta ; Idee e progetti/ Farfarfare di Martina Russo ; Nel segno di Mauro Maulini, illustratore di Rodari di Walter Fochesato ; Diario in Viaggio, un progetto Start di Gaia Cianfanelli e Giuliana Riunno ; Librerie a zonzo/ Il t ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: 40° Premio Andersen, i finalisti ; Andrea Antinori, illustratore ; Helen Oxenbury, i libri per la prima infanzia, di Mara Pace ; Intervista a Franesca Segato e Sara Saorin, fondatrici della casa editrice Camelozampa ; Il paese dei burattini, alla scoperta del Festival di Silano d'Orba e del Premio Ai Bravi Burattinai d'Italia ; Bologna Children's Book Fair (14-17 giugno) ; Novità e recensioni.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Premio Andersen 2021: le scelte della giuria e i premi speciali, i vincitori di tutte le categorie ; Premio "Gianna e Roberto Denti" alla libreria per ragazzi Dudi (Palermo) ; Serra Riccò, Il paese delle Fiabe: vincitori e menzioni ; Ambarabà Ricicloclò 2021 : vincitori e finalisti ; Il Sognalibro 2021 : vincitori e finalisti ; Vetrina e recensioni.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2021
Abstract/Sommario: Super-men?Uomini in gabbia. Fausto Boccati ; Vero uomo o uomo vero?. Alberto Pellai ; Pedagogia e Men’s studies. Conversazione di Giuseppe Burgio con Fausto Boccati ; Dove si impara il sessismo? Monica Lanfranco ; Identità precaria. Stefano Ciccone ; Orizzonti di pensabilità. Irene Biemmi ; Storie Sottopra Irene Biemmi ; Maschilità e mutevolezza. Francesca Romana Grasso ; Essere maschi, femmine, persone. Associazione S.Co.S.S.E. ; Maschile neutro, maschi invisibili. Fausto Boccati ; Gi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina : Sergio Olivotti di W. Fochesato ; Giampaolo Dossena con un intervento d'archivio di Roberto Denti ; Ambarabà, verso la nuova edizione ; Ritradurre le fiabe. Su Perrault di D. Petruccioli ; Gianni Rodari e il mondo della fantasia di F. Hanàn Diaz ; lettura a scuola al tempo del Covid ; un paese per gli spaventapasseri di B. Schiaffino ; librerie a zonzo / Montefeltro Libri, Urbino ; Vetrina, 21 recensioni sulle ultime novità editoriali.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Illustratore di copertina: Benjamin Lacombe di Martina Russo con interventi di Walter Fochesato e Vera Salton ; Sguardo italiano – Una riflessione in attesa della Buchmesse di Anselmo Roveda ; Renata Gostoli a cura di Barbara Schiaffino
con interventi di Emanuela Bussolati, Loredana Farina, Giulia Orecchia, Fernando Rotondo e Ilaria Tondardini ; Guardare il bambino che legge di ara Pace ; Disegnare fa bene alla scienza di Luca Novelli ; Librerie a zo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2021
Abstract/Sommario: Condivisione, confronto e dialogo con l’Altro sono al giorno d’oggi aspetti sensibili, necessari, e talvolta trascurati, della comunicazione. Quest’ultima gioca un ruolo significativo nella costruzione di una cultura orientata all’inclusione, concorrendo in maniera determinante a dare forma al nostro immaginario e a definire il modo in cui percepiamo, riconosciamo e nominiamo la realtà e chi la abita. La necessità di accogliere soggettività plurali e di relazionarci con esse attraverso ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Illustratore di copertina: Enrico Macchiavello di Anselmo Roveda. Dal fumetto e dall’animazione all’illustrazione, il percorso e l’evoluzione di un disegnatore tra veemenza e meraviglia ; Speciale Natale. I consigli dei librai a cura di Martina Russo e Serena Mabilia ; Dialogo sui libri-gioco. Incontro con Loredana Farina di Mara Pace con le testimonianze di Alessandra Marin e Nicolò Venturi ; Cuore di Rap. Intervista a Chiara Rapaccini di Daniela Car ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2022
Abstract/Sommario: Piante con la valigia. Vinicio Ongini (p. 18-21)
Di ramo in ramo: l’albero ospitale. Pino Boero (p. 22-25).
Boschi multiculturali e alberi parlanti. Stefania Scaglione (p. 26-28)
Giardino Planetario Scolastico. Beate Christine Weyland e Giusi Boaretto (p. 29-31)
Contro la cecità vegetale. Intervista di Chiara De Tomasso a Alessandra Viola (p. 32-33)
Letture sotto le verdi fronde. Rosa Tiziana Bruno (p. 35-37)
Foglie, passi di danza e ginnastiche. Intervista di Federica Mantellass ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1