Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2023
Abstract/Sommario: La metamorfosi come tratto distintivo della letteratura per l'infanzia.
Contributi di : Marta Pizzagalli, Bérénice Capatti, Sergio Rossi, Letizia Bolzani, Barbara Ferraro, Barbara Servidori.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2013
Abstract/Sommario: Octavia Monaco, illustratrice, di Walter Fochesato ; Migrazione e mutamenti: nella letteratura per ragazzi, nella fotografia, al cinema e in musica ; Intervista a Lois Lowry, autrice della saga di The Giver ; Marie Curie: un personaggio cardine della storia della scienza ; Una fiaba al giorno per il duecentenario della raccolta dei Grimm.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina: Victoria Semykina di Walter Fochesato ; Intervista a Angela Nanetti, di Rossella Caso ; Fiabe per Theodora di Donatella Trotta, venticinque storie di Emanuela Bussolati, il collettivo dei Dottori Sogni e un po’ di voci eccellenti per un’iniziativa della Fondazione Theodora ; Nello spazio di un balloon. Intervista a Zucca di Daniele Petruccioli ; Ancora su Orwell intervento di Tommaso Pincio ; La fragile amica del colore. Su Maria Enrica Agostinelli di Walter ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Premio Andersen 2021: le scelte della giuria e i premi speciali, i vincitori di tutte le categorie ; Premio "Gianna e Roberto Denti" alla libreria per ragazzi Dudi (Palermo) ; Serra Riccò, Il paese delle Fiabe: vincitori e menzioni ; Ambarabà Ricicloclò 2021 : vincitori e finalisti ; Il Sognalibro 2021 : vincitori e finalisti ; Vetrina e recensioni.
Disponibili:
1
Trieste : Emme, 2005
Abstract/Sommario: Alice, una bambina che cade sempre dappertutto, casca stavolta dentro un libro di fiabe, vivendone alcune situazioni e incontrandone i personaggi principali.
Disponibili:
0
Milano : Piemme, 2005
Abstract/Sommario: La regina delle fate Floridiana affida al topo Geronimo una missione veramente pericolosa: perlustrare il puzzolente paese degli orchi alla ricerca della mappa del cristallo della felicità.
Disponibili:
1
Milano : Bibliografica, 1986
Abstract/Sommario: Inseguendo il lupo di Cappuccetto Rosso, scappato dalla fiaba per non essere ammazzato, la piccola Olivia si ritrova in biblioteca, dove incontra anche Pinocchio, Cenerentola, i sette nani di Biancaneve e altri personaggi delle fiabe, a spasso tra i libri...
Disponibili:
1
Milano : Il Castoro, ©2017
Abstract/Sommario: Otto Cipolla sta per partire, in qualità di Fedele Servitore di suo fratello Magnifico, per una grande avventura. Ma Magnifico non ha nessuna voglia di salvare principesse e sgominare orchi e troll nella foresta: la sua passione è soltanto il cibo. Toccherà perciò a Otto darsi da fare...
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2011
Abstract/Sommario: A New York gli adolescenti Kelly e Orlando, le cui identità sono sorellastra e orco, aiutano l'amica Olivia a scoprire se sia o meno una principessa e intanto risolvono un mistero e salvano un principe diventato ranocchio.
Disponibili:
1
Trieste : Elle, 1992
Abstract/Sommario: Poco prima che giunga la sua fine, la Bambina di Ghiaccio sposa il Re del Polo: questa e altre quattro fiabe d'ispirazione natalizia.
Disponibili:
2
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: I bambini protagonisti di tutte le fiabe decidono di andarsene da tutti i libri perché non rispettati i loro diritti...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: La rabbia infantile cela il più delle volte una situazione di conflitto e di sofferenza psicologica. Quando un genitore si trova di fronte a tali manifestazioni spesso si sente in un tunnel: vede che il piccolo sta male ma non riesce a individuare i reali motivi che si nascondono dietro al disagio e all'angoscia del proprio figlio. La rabbia del bambino è spesso uno strumento per esprimere e comunicare altro, dolore, impotenza, paura dell'abbandono. Emozioni e sensazioni che, se fosser ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1996
Abstract/Sommario: Francesca, 9 anni, aspetta la nascita del fratellino che, attraverso colloqui mediante uno speciale telefono, manifesta la ferma volontà di non nascere...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Due sono i bambini nascosti protagonisti delle pagine di Alba Marcoli: quello che sta dietro ogni comportamento e sintomo infantile e quello che ognuno di noi adulti si porta dentro, proiettandolo spesso inconsapevolmente sui bimbi che ci camminano accanto nella vita. Il volume vuole aiutare a scoprire, attraverso la rielaborazione fantastica di reali storie infantili, come ogni comportamento, dal punto di vista psicologico, si strutturi nel mondo interiore in maniera del tutto inconsc ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Stati Uniti : Disney, 2017
Abstract/Sommario: Ventisei anni dopo il film d'animazione che per primo sfondò la barriera della nomination all'Oscar come Miglior Film, la Disney torna su quei luoghi incantanti: il villaggio francese di Belle e il castello stregato della Bestia, dove un orologio, un candelabro, una teiera e la sua tazzina, il piccolo Chicco, trascorrono l'esistenza prede di un sortilegio, sperando che non cada anzitempo l'ultimo petalo di una rosa o non torneranno mai più umani.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Edizioni EL, 2001
Abstract/Sommario: Rielaborate quasi tutte da racconti popolari otto storie di cui sono protagoniste altrettante donne ardite e intelligenti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Otto racconti che rivisitano, perlopiù in chiave macabra, celebri fiabe, tra cui Biancaneve, Cenerentola, Cappuccetto Rosso e La sirenetta. Illustrazioni in bianco e nero, notizie sull'autrice.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Cappuccetto rosso sangue è un romanzo noir che con sorprendente originalità mischia la fiaba tanto conosciuta con la caccia alle streghe e con l’ululato del lupo mannaro.
Disponibili:
1
Firenze : Liofante, 1996
Abstract/Sommario: Un re chiese a una vecchia una fiaba e lei gli raccontò di un re che aveva chiesto a una vecchia una fiaba... (sommario)
Una storia ripetibile senza fine su pagine cartonate, snodabili, sviluppate in altezza e illustrate da scene a colori che sovrastano il breve testo in grandi caratteri maiuscoli.
Disponibili:
0
Milano : Arka, ©1996
Abstract/Sommario: La topina Milly non riesce a leggere il suo libro di fiabe perché dappertutto nel bosco c'è confusione e quando finalmente trova una radura tranquilla il vento scompiglia le pagine! Le viene allora un'idea: organizzare una festa collettiva delle fiabe...
Disponibili:
1
Vercelli : White Star, 2012
Abstract/Sommario: Dodici scenari di altrettante celebri fiabe, in ciascuno dei quali il lettore è invitato a cercare 20 dettagli.
Disponibili:
1
Firenze [etc.] : Giunti junior, 2007
Abstract/Sommario: La nonna delle sorelle Sabrina e Daphne rivela loro che sono discendenti dei Fratelli Grimm e che la famiglia ha da sempre il compito di tener d'occhio i mondi fiabeschi di questi avi.
Disponibili:
1
Milano : Il castoro, 2017
Abstract/Sommario: Dopo una pallonata in testa l'adolescente Nikki precipita letteralmente nella fiaba che stava scrivendo e così incontra tanti personaggi delle storie classiche, come il Cappellaio Matto e Cenerentola, solo un po' più pasticcioni!
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2014
Abstract/Sommario: Da Perrault ai fratelli Grimm, da Andersen a Calvino: una guida ragionata e di piacevole lettura per districarsi tra le trame, gli autori e i personaggi delle fiabe, per scoprire perché la fiaba non passi mai di moda, ma sia nutrimento necessario per tutti. Il dizionario presenta una selezione di fiabe classiche e moderne, illustrandone origini, varianti, fortuna letteraria, adattamenti al cinema e in TV, figure tipiche, autori e studiosi, in un continuo gioco di rimandi tra Paesi e cu ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
S. Dorligo della Valle : EL, 2001
Abstract/Sommario: Un giovane emigrato marocchino in Belgio, Tarek, muore a seguito di un incidente stradale e un'amica scrive una lunga lettera a sua madre in Marocco perché conosca quale tipo di vita il figlio ha vissuto lontano da lei.
Disponibili:
1
Milano : La Margherita, 2002
Abstract/Sommario: Per distrarre la volpe intenzionata a divorarla un'astuta oca inizia a raccontarle fiabe, iniziando proprio da quella della volpe e del piffero magico. Testo in caratteri molto grandi tipo stampatello, illustrazioni a colori su doppia pagina e in quatto opuscoli di piccolo formato inseriti tra le pagine di cartoncino altrettante celebri fiabe riambientate.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2010
Abstract/Sommario: Un povero lupacchiotto viene catturato da Cappuccetto Rosso, Biancaneve bastona i sette nani... Qualche volta le favole si svolgono all'incontrario e allora è un vero disastro!
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2008
Abstract/Sommario: Cinque fiabe che vengono tradizionalmente narrate nel mondo di Hogwarts, qui tradotte da Hermione, amica di Harry Potter, commentate dal professor Silente e introdotte da un testo che spiega le differenze con quelle babbaniche.
Disponibili:
1
Bologna : EMI, 1998
Abstract/Sommario: Le fiabe e le favole rappresentano un genere narrativo universale che si ritrova nella tradizione orale di molti popoli e che si tramanda da una generazione all'altra, modificandosi e adattandosi via via ai cambiamenti di tempo e di spazio. Attraverso la lettura e la rielaborazione fantastica delle fiabe dei popoli del mondo, è possibile costruire dei percorsi educativi. Attraverso la fiaba possiamo scoprire le caratteristiche e le differenze che connotano un gruppo, un paese, un modo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Trieste : E. Elle, [1994]
Abstract/Sommario: Un giovane re spodestato si mette a vendere semi di zucca fatati, di cui però ignora le potenzialità: questa e altre otto fiabe legate l'un l'altra tramite agganci contenutistici.
Disponibili:
1
Trieste : Emme, 1993
Abstract/Sommario: Gallina Coda racconta tante favole ai suoi pulcini, ma un giorno non se ne ricorda più nemmeno una...
Disponibili:
1
Trieste : E. Elle, [1991]
Abstract/Sommario: Il Gatto con gli stivali e variazioni sul tema: ad ogni pagina il lettore può infatti scegliere tra due possibilità di proseguire con la storia, giungendo così a finali diversi.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2012
Abstract/Sommario: La tradizionale gara di creatività tra gruppi di alunni di una scuola elementare si rivela senza esclusione di colpi, alcuni pure scorretti, che non minano però la vittoria dei fantasiosi redattori del giornale delle favole!
Disponibili:
1
Pordenone : C'era una volta, 1993
Abstract/Sommario: Giufà è un personaggio privo di qualsiasi malizia e furberia, credulone, facile preda di malandrini e truffatori di ogni genere. Nella sua vita gli saranno rubati o sottratti, in modo truffaldino e con estrema facilità, una pentola, un maiale, un pollo arrosto, un asino, una gallina, un tacchino...
Disponibili:
0
Firenze [etc.] : Giunti junior, [2007]
Abstract/Sommario: Le sorelle Sabrina e Daphne, che discendenti dei fratelli Grimm hanno il compito di tener d'occhio i personaggi usciti dalle fiabe, indagano sul misterioso omicidio di un insegnante della loro nuova scuola.
Disponibili:
1
Vidigulfo : EdiGiò, 2009
Abstract/Sommario: A Solealto le fiabe sono state rubate dagli Storti, cupi personaggi tristissimi, ma la piccola Angiolina, che non si rassegna all'evento, trova un sistema per recuperarle.
Disponibili:
1
Paris : Hachette Jeunesse, 2016
Abstract/Sommario: Ce matin, Perrette s'en va au marché troquer son pot de lait. Accompagnée de son fidèle chien Billy, la voilà qui s'imagine tout ce qu'elle pourra obtenir avec le gain de sa traite. Un cochon, una vache, une ménagerie entière, ouvrir un parc d'attraction, puis... un cirque! Plus rien ne semble l'arrêter, pas même les mises en garde de Billy. Découvre vite jusqu'où ses folles rêveries vont la mener.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2010
Abstract/Sommario: Le scarpe nelle fiabe: simbolo di umiltà, strumento di vanità e seduzione, veicolo per attraversare spazio e tempo ; Libri e disabilità: letture tattili e altre esperienze da condividere ; Zii, nonni e nipoti: riflessi letterari della società ; Fiabe e psicoanalisi tra pulsioni e convergenze.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2011
Abstract/Sommario: Il 150. dell'Unità tra zone d'ombra e memorie rifiutate ; Le briciole di Pollicino. Narrativa, semantica e ricerca ; Calvino ha raccolto 200 fiabe da tutte le regioni italiane, unendo le diversità linguistiche e culturali per trovare un tessuto comune ; L'Anno della Chimica. Una scienza a "misura di bambino"
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2012
Abstract/Sommario: Alice e i suoi giovani lettori. Il viaggio di un classico attraverso le epoche storiche, dai lettori originali a quelli moderni, nell'analisi di Peter Hunt ; Fiabe popolari e fiabe d'autore di Antonio Faeti ; Intervista a Rita Valentino Merletti sulla lettura per i piccolissimi ; A un secolo dalla morte di Giovanni Pascoli, appunti e considerazioni sul rapporto tra il poeta e l'infanzia.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2018
Abstract/Sommario: Il segreto della sopravvivenza dei classici ; Premio Nati per Leggere, i vincitori e una fenomenologia visiva delle opere ; In volo: lo sguardo nella narrativa dall'alto verso il basso ; I Grimm e la figura dell'ebreo, saggi e ricerche che ci portano al cuore dell'immaginario fiabesco.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2019
Abstract/Sommario: Interviste: a Pinocchio e Cenerentola, minori stranieri non accompaganti in cerca di un rifugio; ad Alessandro Manzoni, per restituire ai personaggi dei Promessi sposi tutta la loro umanità; alla Chiesetta di Barbiana, che accolse don Lorenzo e si fece scuola; a Lotta Combinaguai, "sorella" di Pippi Calzelunghe e bambina saggia e ribelle; a Masha e Orso, una strana coppia di amici; a Malala, studentessa e premio Nobel per la pace; a Gino Bartali, il campione "giusto", e alla sua bicicl ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Il racconto ebraico del principe galletto, la Bella Addormentata, Giacomino e il fagiolo magico e altre 11 fiabe tradizionali, più o meno note, rivisitate e proposte a fumetti.
Disponibili:
1
Paris : Azou, 2014
Abstract/Sommario: Cette année, pour le Goûter du Printemps, Loup veut préparer un gâteau aux pommes. Oui mais... il ne sait pas cuisiner. Le voici donc dans la forêt, bien décidé à trouver quelqu'un pour l'aider. Et qui va-t-il rencontrer? Trois Petits cochons, le Petit Chaperon rouge, une sorcière...
Disponibili:
1
Firenze : A. Salani, [1994]
Abstract/Sommario: Finito per sbaglio a Londra e scambiata la piccola Lucy per Cappuccetto Rosso, il lupo della fiaba si abitua a ritmi e abitudini della metropoli, senza però rinunciare del tutto a portare un po' di scompiglio nella vita di quelli che lo conoscono!
Disponibili:
1
Roma : Gallucci, 2008
Abstract/Sommario: In sogno la piccola Martina incontra e aiuta il protagonista di una fiaba: un rigogolo che, trasformato in bambino da una strega, potrà tornare uccello solo se troverà sette piume di fuoco.
Disponibili:
1
Paris : Casterman, 2000
Abstract/Sommario: Martine s’est endormie sur son livre de contes. Elle rencontre Pierrot, l’enfant oiseau. Ensemble, ils vont entreprendre une quête peuplée de personnages fabuleux, à la recherche des sept plumes magiques. Un plongeon dans l’univers du rêve et du merveilleux.
Disponibili:
1
Barcelona : Bruguera, 1975
Abstract/Sommario: Caperucita roja,
El hombrecito de pan quemado,
Los tres cerditos,
Cabellos de oro y los tres osos,
El lobo y las siete cabritas,
Los músicos de Brema,
Las tres cabritas gruñonas,
Los tres deseos,
Una mujer pequeña-pequeña,
Cinco cerditos,
La pequeña gallina roja.
Disponibili:
1
Roma : La Nuova Frontiera junior, 2013
Abstract/Sommario: Per salvarsi la vita la bella Shahrazad ogni notte distrae con il racconto di una fiaba il proprio sposo, il re Shahriyar, intenzionato a ucciderla come ha fatto con tutte le sue precedenti mogli.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario: Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa può giovargli più che una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua attenzione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche s ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1