Risultati ricerca
Pineto : La Cassandra, 2012
Abstract/Sommario: Un libro che ci permette di conoscere la straordinaria ricchezza e bellezza delle culture dell'Africa, facendolo in presa diretta attraverso la voce di chi appartiene a questo mondo. Si racconta l'educazione dei giovani africani e i loro rituali, l'inconscio, la musica terapeutica, il matrimonio, la magia e l'arte, il mito della Kora, fino a drammi come le malattie e le migrazioni.
Disponibili:
1
Paris : Réunion des musées nationaux, 2000
Abstract/Sommario: À travers un dialogue empreint de douceur et de tendresse entre Papa Dembo et son petit-fils, Chaka, le jeune lecteur découvre l'Afrique, terre de contrastes et de sensations. Les discussions sous l'arbre à palabres, la brousse, l'arrivée de la pluie, la pêche, le repas préparé par les femmes aux boubous colorés, la danse des esprits masqués et l'importance des ancêtres...
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 1996
Abstract/Sommario: Sullo sfondo di ambienti e abitudini di vita della foresta equatoriale africana la storia del pigmeo Akili, costretto a cercare nella foresta la capra smarrita di Simba, padrone della piantagione in cui il padre lavora.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1991
Abstract/Sommario: Storia, clima, risorse, piante e animali caratteristici, usi e costumi degli aborigeni, abitudini degli abitanti delle città e della campagna e altre curiosità sull'Australia.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 1999
Abstract/Sommario: Il Brasile: bellezze naturali, problematiche, stili di vita e quant'altro attraverso le lettere inviate da due gemelli decenni di Rio de Janeiro a un amico di penna.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2011
Abstract/Sommario: Novantasei opere realizzate dai bambini della Scuola dell'infanzia Terzerina e dagli allievi delle Scuole elementari di Breganzona, Cassarate, Lambertenghi e Pazzallo, risultato di un divertente «viaggio» che li ha portati a creare gli amuleti e i talismani di una «tribù di bambini scatenati», rappresentata da sagome di legno da loro disegnate.
Disponibili:
1
Bergamo : Minerva italica, 1969
Abstract/Sommario: Il racconto fotografico della vita quotidiana di un bambino lappone, il rapporto con le renne, la lavorazione delle corna, la caccia alle "rupe" che sono le galline della neve...
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme, 1999
Abstract/Sommario: La Thailandia: bellezze naturali, problematiche, stili di vita e quant'altro attraverso le lettere inviate da una bambina di 9 anni a un amico di penna.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 2009
Abstract/Sommario: La differenza ha profonde radici storiche e culturali ed è il frutto delle risposte che i diversi gruppi umani hanno saputo dare ai differenti habitat con cui si sono trovati a convivere. Marco Aime, dialogando con le sue nipotine Chiara ed Elena, racconta dei suoi viaggi, dei suoi incontri immaginari con colleghi celebri come Claude Lévi-Strauss o Bronislaw Malinowski - nel libro citati semplicemente per nome...
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2014
Abstract/Sommario: Opere realizzate dai bambini delle scuole di Lugano.
Disponibili:
1