Risultati ricerca
Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1987
Abstract/Sommario: La Dichiarazione dei diritti del bambino, illustrata in un libro diviso in 10 sezioni e arricchito dalla trascrizione di fatti di cronaca, articoli di legge, proposte presentate dall'Unicef.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 1998
Abstract/Sommario: Una bambina e suo fratello si raccontano storie che spiegano i diritti dei bambini.
Disponibili:
1
Chiasso : Associazione Telefono S.O.S. infanzia, 1997
Abstract/Sommario: Marco sente spesso piangere la sua vicina di casa Lisa, una bimba di sette anni. Non capisce perché spesso ha anche dei lividi, quando finalmente scopre che la sua mamma la picchia trova il coraggio di telefonare a Sos infanzia per denunciare i fatti. In questo modo la mamma di Lisa e anche Lisa potranno essere aiutate.
Disponibili:
1
Chiasso: Associazione Telefono S.O.S. Infanzia, 2001
Abstract/Sommario: Le favole sono mezzi ideali per comunicare con i bambini, e descrivere sentimenti importanti come l’amicizia e la solidarietà. Possono anche essere utili per segnalare pericoli, stimolare riflessioni e prese di coscienza su problemi gravi come la guerra, la violenza, il rapimento.
Disponibili:
1
Chiasso : Associazione telefono S.O.S. infanzia, 1997
Abstract/Sommario: Grazie a questi racconti l'associazione vorrebbe dare ai lettori i giusti stimoli alla riflessione su un argomento, quello del maltrattamento infantile, fino a qualche tempo fa ancora tabù.
Disponibili:
1
Chiasso : Associazione Telefono S.O.S. Infanzia, 2002
Abstract/Sommario: Questi sono i tuoi diritti. Sono gli stessi per ogni bambino in tutto il mondo. Leggili, imparali e discutili nella tua scuola, con i tuoi compagni, con i tuoi amici.
Disponibili:
1
Chiasso: Associazione Telefono S.O.S. infanzia, 2003
Abstract/Sommario: L'associazione SOS Infanzia presenta una storia a fumetti che vuole comunicare come sia importante prevenire maltrattamenti di ogni genere e verso chiunque.
Disponibili:
1
Milano ; Genova : La Ruota, 1975
Abstract/Sommario: I bambini non hanno paura solo delle cose pericolose. Qualche volta hanno paura del buio, oppure di animali innocui, o di strani personaggi come il diavolo, i fantasmi, i mostri. Possono aver paura di stare soli anche se sono in casa al sicuro...
Disponibili:
1
Milano: Milano libri, 1994
Abstract/Sommario: Cibo, acqua, casa, aria pura, medicine, istruzione, gioco, pace, libertà: i diritti dei bambini prima affermati, poi mostrati nella loro drammatica inattuazione.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: In una vallata meravigliosa vivevano molte coppie giovani e nacquero molti bambini, ma nel momento delle calamità i genitori non si ricordarono di proteggere i loro bambini, dopo molte avversità capirono che dovevano proteggerli.
Disponibili:
1