Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Il baco da seta Abelardo, trafugato in Cina insieme ad altri suoi simili da due monaci bizantini che vogliono avviarne l'allevamento in Occidente, racconta le proprie avventure.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Ti sei mai chiesto qual è stato il primo vestito dell'uomo? Ecco la risposta: il primo vestito è stato quello degli animali! Infatti l'uomo primitivo dava la caccia agli animali anche per la sua pelliccia...
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1989
Abstract/Sommario: Abitudini e caratteristiche di animali rari e comuni ed altre curiosità in una trattazione sotto forma di domande e risposte divise in schede numerate.
Disponibili:
1
Alba : Periodici San Paolo, 1996
Abstract/Sommario: Supplemento a : Il giornalino, n. 51, 1997.
Appartiene a : La Sacra Bibbia a fumetti : Nuovo Testamento.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Quali apparecchi usano l'elettricità? Come si produce e si propaga la corrente elettrica? Notizie su questo tema raccontate da una comunità di topi.
Disponibili:
1
Bergamo : Minerva italica, 1972
Abstract/Sommario: Il racconto fotografico della vita quotidiana di un bambino esquimese, la caccia alla foca assieme al padre, il rapporto con i cani da slitta, i giochi con la sorellina, la costruzione dell'igloo, i racconti leggendari della madre, la lavorazione delle pelli ...
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Dove si trova l'acqua? Come si forma il vapore? Quando si scioglie un ghiacciaio?
Disponibili:
1
Trieste : Edizioni EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Dove si trova l'acqua? Come si forma il vapore? Quando si scioglie un ghiacciaio?
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1993
Abstract/Sommario: L'acqua: principali caratteristiche, molteplici forme in cui si manifesta, sua importanza per il nostro pianeta.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: L'acqua: a cosa serve, come viene sfruttata e veicolata nelle case, i suoi stati e il suo ciclo, la sua distribuzione nel mondo.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1993
Abstract/Sommario: Acqua, ciclo idrologico, consumo idrico nella vita di tutti i giorni, nell'industria, nell'agricoltura e i problemi derivanti dall'inquinamento.
Disponibili:
1
Milano : The Walt Disney company Italia, 2004
Abstract/Sommario: Un appassionante viaggio di esplorazione a misura di bambino, per scoprire tutti i segreti grandi e piccoli della natura che ci circonda.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2017
Abstract/Sommario: L'acqua riempie gli oceani e bagna i campi, forma le nuvole e i fiocchi di neve. La usi ogni giorno per dissetarti e lavarti... ma la conosci davvero? Osserva... tutto ciò che l'acqua può fare. Sperimenta... i fenomeni naturali con materiali semplici che trovi in casa. Crea... il tuo stagno e il tuo arcobaleno in miniatura!
Disponibili:
1
Milano : Motta junior, 2003
Abstract/Sommario: L'acqua: proprietà chimiche, importanza per la vita sulla Terra, utilizzo da parte della specie umana. Inoltre, macchine ad acqua, miti sull'acqua e Carta europea dell'acqua, oltre a illustrazioni a colori, testo in brevi capitoli, curiosità riquadrate e quiz di verifica con relative risposte esatte.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1997
Abstract/Sommario: In passato le bolle sono state create per raccogliere l’acqua piovana e abbeverare il bestiame. Il Monte Generoso, data la sua natura carsica, è privo di importanti punti d’acqua naturali. Per scoprire la storia delle ‘bolle’ del Monte Generoso ...
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 2003
Abstract/Sommario: Ciclo idrologico, consumo idrico, erosione, risorse energetiche di fiumi e mari, inquinamento e altri argomenti relativi all'elemento acqua.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Le forze della natura che hanno formato il nostro pianeta agiscono da miliardi di anni, mantenendo un equilibrio meraviglioso e fragile, che possiamo ammirare nella bellezza delle montagne, del mare, delle piante...
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2005
Abstract/Sommario: Numerosi esperimenti che aiutano a conoscere meglio l'acqua e a comprenderne l'importanza per la vita sul nostro pianeta, con alcuni consigli per un suo uso più corretto e riflessioni sui pericoli dell'inquinamento.
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Bari : Dedalo, 2008
Abstract/Sommario: Matteo, Gilberto ed Enrico, tre giovanissimi amici, viaggiando magicamente a ritroso lungo i tubi dell'acqua scoprono il percorso e il valore dell'acqua potabile.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: La tecnica pittorica dell'acquerello dai dipinti murali degli egizi ai pittori delle avanguardie del Novecento.
Disponibili:
1
Milano : l'Ippocampo Junior, 2011
Abstract/Sommario: Mazzi di fiori tentacolari, stelle e cetrioli, languidi molluschi, crostacei corazzati, pesci dai mille colori: notizie sugli animali degli abissi marini presentate in queste cinque sezioni tematiche.
Disponibili:
0
Torino : Ulisse, 1980
Abstract/Sommario: Pioggia, albero, sottosuolo, città, fiume: cinque cicli dell'acqua che permettono la sopravvivenza nel nostro pianeta. Libro animato illustrato a colori e rilegato a spirale, con pagine forate, dischetti girevoli esplicativi e riflessioni sull'inquinamento.
Disponibili:
1
Torino : Ulisse, 1980
Abstract/Sommario: Pioggia, albero, sottosuolo, città, fiume: cinque cicli dell'acqua che permettono la sopravvivenza nel nostro pianeta. Libro animato illustrato a colori e rilegato a spirale, con pagine forate, dischetti girevoli esplicativi e riflessioni sull'inquinamento.
Disponibili:
1
Roma : Donzelli, 2012
Abstract/Sommario: Esplorare l'universo dell'albo illustrato: questo il proposito del volume firmato dal gruppo di esperti e studiosi di Hamelin. Lo scopo è fornire uno strumento critico, inesistente in Italia, capace di guidare la lettura dell'albo da parte di genitori, insegnanti, bibliotecari, e semplici amanti del racconto per immagini. L'albo illustrato è un vero e proprio linguaggio, con le sue specifiche modalità di narrazione, non ancora analizzate a dovere, malgrado nel nostro tempo sia diventat ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Trezzano sul Naviglio : Il castello, 2007
Abstract/Sommario: Angioletti fatti con bicchieri di plastica, decorazioni per l'albero costruite con pasta alimentare o feltro e altre idee per addobbi natalizi da realizzare con materiali di recupero o comunque di facile reperibilità.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: La vita quotidiana di una coppia di barbagianni, narrata come in un diario: la ricerca del cibo, l'attesa dei piccoli, l'ingiusta avversione degli uomini.
Disponibili:
1