Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2021
Abstract/Sommario: La spiritualità nella letteratura per ragazzi, con contributi di Silvia Vecchini, Stella N'Djoku, Letizia Bolzani, Sabina Dal Pra'Nielsen, Lodovica Cima, Chiara Codecà ; intervista a Rosa Mediani, Edizioni San Paolo ; Premio Svizzero del Libro per Ragazzi di Bérénice Capatti ; Schede proposte di lettura.
Disponibili:
2
Milano : Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Dal Triangolo delle Bermude alla Muraglia cinese, dall'isola di Pasqua a Hogwarts e alla Terra di mezzo, numerosi luoghi reali, letterari, leggendari o virtuali descritti e raccontati. Indicazioni per l'itinerario, reale o fantastico, per raggiungere ciascuna località, note riquadrate, illustrazioni a colori, indice alfabetico, indice tematico e mappa con indice geografico.
Disponibili:
1
Milano : Motta Junior, 1998
Abstract/Sommario: Oggi Iris non ha proprio voglia di alzarsi. Ha deciso di non andare alla scuola materna e di rimanere a casa con Caramello, il suo cane. Perché la mattina i suoi genitori sono sempre così di fretta?
Disponibili:
1
Aversa : Libriotheca, 2018
Abstract/Sommario: La meravigliosa avventura del pensiero raccontata ai ragazzi. La filosofia non ha età - va bene per bambini e adulti - sentenziò l'uomo dalla barba lunga, mentre Laura si era distratta un momento per scacciare il gatto Kimi dalla tastiera del computer.
Disponibili:
1
Torino : Gruppo Abele, 2014
Abstract/Sommario: A un leone della savana che è in grado di leggere giunge un libro in cui si parla di abbracci: la lettura all'inizio lo disgusta, ma poco a poco inizia a smuovergli dentro forti emozioni e il ricordo di un bambino...
Disponibili:
1
Milano : Paoline, 1988
Abstract/Sommario: Adolescenza è pianeta dai mille volti. Un pianeta che in qualche modo allarma e fa drizzare le orecchie a genitori, educatori, insegnanti... agli adolescenti stessi, protagonisti quasi a loro insaputa. Tutti alla caccia, per vari motivi, di descrizioni, intuizioni illuminanti, tutti intenti a cercare il bandolo della matassa "adolescenza".
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Chi sono io? Perché i miei genitori dormono insieme e io dormo da solo? Perché bisogna essere educati? Perché quando sono molto arrabbiato mi viene voglia di distruggere tutto?
Disponibili:
1
Milano : Adelphi, 1998
Abstract/Sommario: In questo piccolo trattato, celato tra le sue carte, Schopenhauer spiega con la consueta verve che cos'è l'onore nelle sue diverse specie - onore privato, professionale, commerciale, pubblico, nazionale, sessuale, ecc. - e ci fornisce, in quattordici massime, i suggerimenti per conservarlo il più a lungo possibile malgrado le traversie di cui è costellata la nostra esistenza. E non rinuncia ad alcune impertinenti osservazioni sulle differenze che, a suo dire, sussistono in questa mater ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Adelphi, 2000
Abstract/Sommario: L’insulto è un genere al quale tutti noi – anche le nature più impassibili – finiamo prima o poi per ricorrere, trascinati da inevitabili circostanze della vita. Ma, al pari della scherma o di qualsiasi altra tecnica di attacco e difesa, l’insulto, per risultare efficace e raggiungere il suo scopo, deve diventare oggetto di studio. Benché di solito lo si associ alla rozzezza e alla collericità, saper lanciare all’indirizzo altrui l’ingiuria, l’invettiva o l’improperio adatti, scientifi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Babalibri, 2010
Abstract/Sommario: La piccola Camilla apprende dalla mamma che avrà un fratellino e questa notizia non le fa per niente piacere, ma poi pian piano familiarizza con il pancione della mamma e con il bebé che di lì a poco ne uscirà.
Disponibili:
0