Risultati ricerca
Paris: Ecole des Loisirs, 1970
Abstract/Sommario: Kérukéla est une baleine bleue. Comme un poisson elle nage mais le poisson vit complètement dans l'eau, où il respire par ses branchies. Tandis que notre Kérukéla remonte, de temps en temps, à la surface pour remplir d'air ses poumons...
Disponibili:
1
Los Angeles : Intervisual Communications Inc., 1979
Abstract/Sommario: Charming children's story and activity book where Butterflies, Frogs, Deer, etc are Changing Pictures which are activated by holding the ribbon tab and slowly moving it from left to right along the bottom of the circle. Illustrated in beautiful color.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1976
Abstract/Sommario: Quando è cominciata la vita? Come costruire un mammut di cartapesta, le canzoni dei dinosauri, quiz ...
Disponibili:
1
Milano : AMZ, 1978
Abstract/Sommario: Una monografia sul cavallo. Evoluzione, incontro con l'uomo, morfologia e comportamento, i cugini domestici e selvatici, razze dei vari paesi del mondo.
Disponibili:
1
Milano : Dami, 1972
Abstract/Sommario: Comportamento e caratteristiche degli animali che vivono nelle foreste, nei fiumi e nei mari d'Europa.
Disponibili:
1
Milano : Dami, 1972
Abstract/Sommario: Gli animali del deserto, della savana, dei fiumi dell'Africa, le loro caratteristiche e i loro comportamenti...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Invertebrati, artropodi, pesci, anfibi e rettili, uccelli, mammiferi, evoluzione, animali preistorici, classificazioni. Dati e curiosità sul mondo degli animali.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1976
Abstract/Sommario: Dai primi rettili estinti fino a quelli ancora presenti sul nostro pianeta.
Disponibili:
1
Berna : ESSO
Abstract/Sommario: In questo album illustrato da fotografie a colori, l'esploratore e documentarista Heinz Sielmann, ci spiega l'affascinante comportamento degli animali appena nati: come i bebè della foresta imparano a vivere.
Disponibili:
1
Ozzano Emilia : Malipiero, 1973
Abstract/Sommario: Clima e vegetazione di foreste erbose e pianure coltivate, di montagne e altipiani, di aree desertiche e foreste nordiche dell'Asia, con gli animali che popolano queste zone.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Nutrizione, mezzi di difesa e di attacco, letargo, migrazioni, corteggiamento e altre caratteristiche, modelli di comportamento e habitat di numerose specie animali.
Disponibili:
1
Bologna : Zanichelli, 1984
Abstract/Sommario: Vedere nelle rocce resti e tracce di antichi organismi, piante e animali, presenti sulla Terra già molte centinaia di anni fa. Capire com'era il loro aspetto, il loro modo di vita, come e quando sono oggi mutati da allora.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: Scoprire, conoscere, amare tutti gli animali che possiamo tenere vicino a noi, dal pesciolino rosso al cavallo...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Nardini, 1977
Abstract/Sommario: Racconti sui comportamenti "affettivi" tra gli animali.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1986
Abstract/Sommario: Un’opera che riesce a coniugare immagini di grande impatto visivo con una narrazione fluida e precisa, derivata da un’omonima serie di film documentari, di fondamentale importanza per liberarsi di tanti luoghi comuni tutt’oggi radicati nella nostra cultura.
Disponibili:
1
Torino : Società editrice internazionale, 1980
Abstract/Sommario: Manuale teorico-pratico che indica il modo più corretto per mantenere in casa gli animali più svariati. Si va infatti sempre più diffondendo l'abitudine di tenere come animali da compagnia, animali esotici o quanto meno inconsueti, che non avendo alle spalle millenni di "domesticazione", danno senza dubbio molteplici problemi fra le pareti domestiche.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1987
Abstract/Sommario: Un originale manuale che racconta, in modo divertente, curiosità, leggende e meraviglie di animali noti e meno noti. Dall'Airone alla Zanzara, 60 animali in oridine alfabetico, corredati da illustrazioni a due colori e da essenziali indicazioni scientifiche.
Disponibili:
1
Torino : Piccoli, 1987
Abstract/Sommario: La vita dei grandi migratori del mare: dalle balene alle sardine, dalle aragoste alle tartarughe.
Disponibili:
1
Basilea : Lega svizzera per la protezione della natura ; Sempach : Stazione ornitologica svizzera, 1977
Abstract/Sommario: Il Comitato nazionale svizzero per la protezione degli uccelli stila la "Lista Rossa", che deve servire quale strumento di lavoro per preservare un'avifauna di uccelli nidificatori e migratori tanto variata come equilibrata e, in più, tipica della posizione geografica e delle caratteristiche del nostro paese.
Disponibili:
1
Firenze ; Washington : Giunti Marzocco : National Geographic Society, 1978
Abstract/Sommario: Abilità e trucchi degli animali per sfuggire al nemico. Fingersi morto, indossare squame o corazze, gonfiarsi come palloni, usare cattivi odori o apparire spaventoso, queste e tante altre tecniche usate dagli animali per sopravvivere.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: I grandi dinosauri: feroci carnivori o miti erbivori. I rettili che dominarono il pianeta prima dell'uomo.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: Le prime tenerezze con la mamma, l'esplorazione del mondo circostante, la lotta con i fratelli: crescita e sviluppo di un gattino nelle prime 10 settimane di vita.
Disponibili:
1
Verona : O.G.A.M. / Walt Disney productions, 1961
Abstract/Sommario: Per ogni lettera dell'alfabeto la descrizione della vita di un animale. Con illustrazioni e fotografie a colori.
Disponibili:
1
Bologna : Zanichelli, 1981
Abstract/Sommario: Vedere come vive e di che vive un piccolo ragno infaticabile. Capire com'è fatta e perché viene tessuta la sua grande tela intricata.
Disponibili:
1
Bologna : Zanichelli, 1975
Abstract/Sommario: Le farfalle: deposizione delle uova e loro schiusa, sviluppo e metamorfosi.
Disponibili:
1
Bologna : Zanichelli, 1978
Abstract/Sommario: Vedere le api, quel che sono e quel che fanno. Capire come funziona un alveare.
Disponibili:
1
Milano : Motta, 1983
Abstract/Sommario: Le tavole Transvision, procedendo dall’esterno all’interno, pagina dopo pagina, strato dopo strato, consentono una lettura in profondità dell’oggetto esaminato.
Disponibili:
1
Milano: Motta, 1984
Abstract/Sommario: Le tavole Transvision, procedendo dall’esterno all’interno, pagina dopo pagina, strato dopo strato, consentono una lettura in profondità dell’oggetto esaminato.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1982
Abstract/Sommario: Descrizioni di animali e delle rispettive impronte; ma anche nidi, piume, defecazioni, graffi ecc. e strumenti per studiarrli e catalogarli.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1976
Abstract/Sommario: Descrizione di diversi habitat con gli uccelli nel corso delle stagioni, mese per mese.
Disponibili:
1
Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Quando giochi a rimpiattino, come ti nascondi? Ti chini dietro un albero o strisci sotto un cespuglio. Ti nascondi soltanto per gioco. Gli animali, invece, si nascondono per sfuggire ai nemici o per procurarsi da mangiare. Una carrellata di tutti i modi possibili che gli animali hanno di mimetizzarsi, corredata da bellissime fotografie a colori.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1981
Abstract/Sommario: I pesci volanti e gli uccelli giardinieri, il sesso delle chiocciole e il cuculo pulcino, gli animali parlanti e il mondo degli odori. Un viaggio nella natura, una passeggiata nello zoo ideale di un famoso etologo che alla passione per lo studio unisce quella per la divulgazione.
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1986
Abstract/Sommario: Un piccolo trattato di ecologia che, attraverso cinque storie di insetti e fiori tra i più comuni nel nostro paese, apre una finestra sulla stupefacente e multiforme complessità del mondo animale e vegetale così come del loro delicatissimo e prezioso equilibrio.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1973
Abstract/Sommario: Informazioni e curiosità su mammiferi, uccelli, insetti, rettili e pesci.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: la storia della domesticazione, in laboratorio e in allevamento, in gabbia e in acquario, in casa di altri popoli, nella fattoria, nella casa.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: l'Europa dall'alto, le Alpi, i boschi, i prati e i pascoli, le acque, le dune e la macchia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: l'Arica dall'alto, il deserto, la savana, le boscaglie e le foreste, i fiumi e i laghi, il paese dei Lemuri.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: l'America Meridionale dall'alto, le Ande, le foreste, le pampas, i fiumi, le Isole Galápagos.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: l'Asia dell'alto, le fredde terre del nord, le montagne, le foreste, i fiumi, le isole della Sonda.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: l'Australia dall'alto, l'Australia, la Tasmania, la Nuova Guinea, la Nuova Zelanda, le isole dell'Oceania.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: l'Artide dall'alto, l'Antartide dall'alto, la tundra, la banchisa, le scogliere, il continente ghiacciato, le isole australi.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: il mare dall'alto, mari interni e lagune, i fondali, il mare aperto, gli abissi, le barriere coralline.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1987
Abstract/Sommario: Completo di glossario e tavola cronologica, il libro mette a confronto con l'uomo, nella stessa scala, 71 giganteschi animali, del passato e di oggi, attraverso illustrazioni e notizie dettagliate su ogni esemplare presentato.
Disponibili:
1
Milano : Il Saggiatore di Alberto Mondadori, 1968
Abstract/Sommario: La storia di una formica regina narrata con grazia, deliziose immagini e con rigore scientifico che alimenta la meraviglia.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1980
Abstract/Sommario: La vita segreta di queste splendide creature in 120 tavole a colori.
Disponibili:
1
Milano : Motta, 1984
Abstract/Sommario: Le tavole Transvision, procedendo dall’esterno all’interno, pagina dopo pagina, strato dopo strato, consentono una lettura in profondità dell’oggetto esaminato.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1984
Abstract/Sommario: La città offre asilo e rifugio a tutta una pletora brulicante e segreta di clandestini. Non si tratta di immigrati dal terzo mondo o dei malavitosi senza foglio di via. I clandestini di cui si parla sono i profughi, vegetali o animali, che la assurda e accanita guerra dell'uomo contro la natura ogni anno produce: gabbiani che il mare inquinato e impoverito non riesce più a nutrire...
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1981
Abstract/Sommario: Un tempo le paludi erano tristemente note per la malaria. Questo volume vuol dare un'idea di quella che è realmente la vita in questi luoghi: vi sostano e vi nidificano numerosi uccelli europei, sono ricchi di pesci, rettili anfibi...
Disponibili:
1
Firenze : Primavera, 1987
Abstract/Sommario: Tutti gli animali proposti in questo libro sono animali che si stanno estinguendo. L'intento di questo libro è quello di indicare a tutti i giovanissimi quello che avviene in natura, di educarlo e proteggere gli animali e l'equilibrio naturale in genere.
Disponibili:
1
Roma : Edizioni Paoline, 1981
Abstract/Sommario: Un'avvincente collezione dei più attraenti bébé d'animali diffusi in ogni parte del mondo. Ricco di fotografie a colori, illustra aspetti non sempre noti dei piccoli degli animali di ogni specie, le loro abitudini, il modo in cui sopravvivono ai tanti pericoli che devono affrontare, e come alcuni di essi si siano adattati a vivere accanto all'uomo.
Disponibili:
1
Milano : Filadelfia, 2000
Abstract/Sommario: Martino, un ragazzino molto curioso, è affascinato dalla vita delle api e il nonno, che è un apicoltore esperto, gli spiega i segreti per allevare questi industriosi insetti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Peculiarità fisiche e comportamentali di animali che raggiungono risultati da record.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Attraverso la citazione di record, curiosità e aneddoti, questo volume si propone di esaminare il modo di vivere degli animali: mangiare, dormire, amare, in altre parole assicurare la sopravvivenza della specie a qualsiasi prezzo.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: Le abitazioni costruite da vari animali, presentate con riferimento ai record raggiunti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: La velocità e la resistenza di vari animali considerate alla luce dei record raggiunti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: La grandezza fisica di vari animali considerata alla luce dei record raggiunti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: Denti, corna, becchi e artigli di vari animali e i record raggiunti. Esposizione ricca di illustrazioni e corredata da un indice dei nomi.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1987
Abstract/Sommario: L'ambizione di capire il linguaggio degli animali è un sogno antico quanto il mondo, ma solo re Salomone riusciva a comprendere il loro linguaggio grazie al suo prodigioso anello. Oggi però la moderna etologia ci permette di fare di meglio. Abbiamo cominciato a decifrare i sistemi di comunicazione usati nel regno animale e abbiamo scoperto che sono più complicati e articolati di quanto mai avessimo sospettato.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Lo sapevate che: le balene vivevano già 60 milioni d'anni fa? la balenottera azzurra è la più grande creatura del nostro pianeta? i delfini hanno già salvato più volte persone in procinto di annegare? Questi e altri particolari in questo affascinante resoconto della vita dei giganti del mare.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: l'America Settentrionale dall'alto, boschi e nevi del nord, le montagne, le grandi pianure, i deserti, le acque interne.
Disponibili:
1
Washington ; Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, c1979
Abstract/Sommario: Un giorno, Namu ebbe una grande sorpresa. Mentre nuotava nell'Oceano Pacifico, restò impigliata nelle reti di certi pescatori di salmone...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1981
Abstract/Sommario: Da sempre uno dei primi giochi dei bambini è la raccolta e la collezione dei gusci marini lungo le spiagge. Con rigore scientifico, ma anche con estrema semplicità espositiva, in queste pagine viene descritta la storia delle conchiglie nelle varie società e in diverse epoche...
Disponibili:
1
Milano : Motta, 1983
Abstract/Sommario: Le tavole Transvision, procedendo dall’esterno all’interno, pagina dopo pagina, strato dopo strato, consentono una lettura in profondità dell’oggetto esaminato.
Disponibili:
1
Milano : Emme, ©1983
Abstract/Sommario: Cos'è il prato, come si è formato, quali piante e animali ci sono e, soprattutto, come cambia con l'alternarsi delle stagioni.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1979
Abstract/Sommario: Un libro sulla natura non potrà mai essere esaustivo, e questo l'autrice lo sa bene. Ecco quindi che seleziona quei pezzettini di natura che le serve raccontare: parte dal fiore che ha scelto di mettere in copertina e fa un percorso a balzi, più corti-più lunghi, fino ad arrivare alla luna, in una struttura studiata dal piccolo al grande, dagli esseri viventi agli astri, dalla familiarità della formica sino alla distanza mitica del vulcano...
Disponibili:
1
Milano : La sorgente, 1976
Abstract/Sommario: Un'utile guida nella ricerca degli animali comuni, uccelli, pesci e piante delle coste europee. Il modo di vivere di questi animali e suggerimenti per raccogliere dati e collezionare il materiale.
Disponibili:
1
Milano : La Sorgente, 1976
Abstract/Sommario: Una guida nella ricerca dei fiori selvatici europei più comuni, dove cercare i più comuni insetti e uccelli europei...
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1996
Abstract/Sommario: Come erano fatti? Erano buoni o cattivi? Quanto erano grandi? Notizie e curiosità sui dinosauri, con filastrocche, brani a carattere scientifico, illustrazioni a colori e un indice formato rubrica.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1988
Abstract/Sommario: Abitudini e caratteristiche dei coccodrilli, in un volumetto tascabile a forma di breve enciclopedia illustrata.
Disponibili:
1
Firenze : Primavera, 1986
Abstract/Sommario: Un libro istruttivo e divertente che propone anche curiosità riguardanti il mondo animale.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Peli, aculei, piume e squame di vari animali, considerati alla luce dei record raggiunti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Orecchie, occhi, naso, lingua e tatto di vari animali, considerati alla luce dei record raggiunti.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1986
Abstract/Sommario: Ripari, metamorfosi, letargo, migrazioni e altri modi con cui gli animali di varie specie affrontano l'inverno in attesa della primavera.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1985
Abstract/Sommario: Il cinghiale e il maiale sono parenti? Dove sono i più grandi allevamenti di maiali? Quanto pesa un maiale adulto? Quanti porcellini mette al mondo una scrofa? Come si allevavano i maiali nel medioevo? Del maiale non si butta via niente!
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Un'introduzione generale illustra le origini, lo sviluppo filogenetico, la struttura fisica, le abitudini, il comportamento del cavallo e le cure necessarie per allevarlo e per mantenerlo in buona salute.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: Le illustrazioni, di taglio molto fumettistico e divulgativo, includono letteralmente centinaia di figurine viste di regola da lontano, da varie angolazioni, e perse in uno sfondo bianco.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1990
Abstract/Sommario: Vengono descritte le diverse specie di alligatori e di coccodrilli, tecniche di sopravvivenza, nascita e cura dei piccoli, credenze e miti, allevamento e altri aspetti relativi al loro habitat, alla dieta e alla loro protezione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Le pecore provano dolore durante la tosatura? In quanto tempo un pulcino diventa gallina? Perché i contadini non vogliono che si tocchino i coniglietti appena nati? Queste e altre domande curiose alle quali si troverà risposta.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1957
Abstract/Sommario: L'ape, il ragno (che non è un insetto) , la cicala, la cetonia, la formica, il grillo, la libellula, la mantide religiosa, la farfalla, gli scarabei, il baco da seta, un viaggio nel mondo degli insetti tra quelli utili e quelli dannosi grazie anche alle poetiche immagini.
Disponibili:
1
Milano: Piccoli, 1978
Abstract/Sommario: Sotto forma di racconto, la vita della ghiandaia durante le quattro stagioni dell'anno, l'ambiente in cui vive (il bosco), il suo modo di vivere.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1978
Abstract/Sommario: Sotto forma di racconto, la vita del cinghiale durante le quattro stagioni dell'anno, l'ambiente in cui vive (il bosco), il suo modo di vivere.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Perché le rane saltano via quando arriva qualcuno? Com'è il mantello delle zebre? Come fanno a dormire le giraffe? Che cosa mangiano le farfalle? Tante risposte alle domande più curiose.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, c1988
Abstract/Sommario: Nelle illustrazioni animate del libro si nascondono, mimetizzati, molti animali che abitano nella giungla. Il bambino dovrà individuarli, controllando, per l'identificazione, le risposte figurate e ragionate che accompagnano ciascun paesaggio.
Disponibili:
1
Torino : Piccoli, 1985
Abstract/Sommario: Sulle pagine di questo libro si sono posate più di 50 farfalle. Le splendide illustrazioni a colori le mostrano nel loro ambiente naturale e il libro è fatto in modo che sembreranno volar via come se fossero vive. Una piccola guida per imparare a conoscere i nomi di alcune farfalle, ma anche le abitudini e la varietà delle specie.
Disponibili:
1
Milano : Arnoldo Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Descrive in forma di racconto come nasce e vive lo scoiattolo. La ricerca del cibo, la costruzione del nido, l'accoppiamento e la nascita dei piccoli, il loro svezzamento. Nelle pagini finali elementari informazioni scientifiche e consigli pratici per l'osservazione dal vero.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1986
Abstract/Sommario: L'organizzazione di api, formiche e termiti, come vivono gli abitanti dell'arnia, del formicaio, del termitaio? Come vengono allevate le uova deposte dalla regina? In che modo le api fabbricano la cera e il miele? Qual è il lavoro dell'apicoltore? In che modo i soldati proteggono la colonia? Come comunicano gli insetti?
Disponibili:
1
Milano: Diki Books, 1978
Abstract/Sommario: Spier ‘disegna’ i versi degli animali che vengono minuziosamente descritti da una didascalia onomatopeica estremamente realista.
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1983
Abstract/Sommario: La felicità e la tristezza sono concetti umani: l'orso bruno, un tempo animale diurno ora, a causa dell'uomo, ha modificato i suoi comportamenti...
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: Questa è la storia di una coppia di merli, che si può osservare in campagna o anche in un giardino in città, stretto tra le case. Dopo l'accoppiamento, i due uccelli intreccianoun grosso nido tondeggiante con rametti e fili d'erba secca. La femmina vi depone le uova...
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: In un mare tranquillo, su un suolo sabbioso, protette da sporgenze rocciose, si sviluppano praterie di zostere, piante che affondanole radici nella sabbia fine e si estendono per metri e metri sulla superficie dell'acqua. Fra queste piante abita il cavalluccio: uno strano piccolo pesce dalla testa somigliante a quella di un cavallo...
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: Sassi e sassetti: ecco un materiale costruttivo e suggestivo che possiamo trovare nel cortile, nei parchi, nei giardini, in passeggiata. Se ne possono riempire le mani, le tasche; se ne riempie un camion giocattolo che poi si vuota...
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, c1983
Abstract/Sommario: La sfinge "testa di morto" è una bellissima farfalla notturna, ciclo di sviluppo, metamorfosi, credenze popolari e tanto altro ...
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: Sotto il sole caldo, dove pascolano pecore, mucche, cavalli o muli, spesso in vicinanza del mare, lo scarabeo stercoraro attirato dall'odore, accorre per procurarsi il cibo di cui ha bisogno in gran quantità.
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: Una casa ai limiti del bosco: è estate, due gatti escono all'imbrunire e tornano alle prime luci dell'alba. Dormendo, forse in sogno, il bambino segue i loro incontri, alcuni amichevoli, altri inquietanti, con le crature che animano la notte.
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: La lepre vive nei campi, ai limiti del bosco, vicino agli orti, in collina. Durante le stagioni dell'anno la sua vita è scandita dal ritmo della giornata: crepuscolo, sera, notte, alba, giorno pieno. In inverno la lepre abbandona il covile in cerca di cibo...
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: C'è un vecchio muro lungo una strada, intorno a un cortile, intorno a un giardino. E' costruito con sassi di varie forme e colori; tra di essi col tempo si sono formati interstizi, profondi ripari per piccoli animali che vi hanno fissato la loro dimora.
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1983
Abstract/Sommario: Le vere cause della tristezza degli animali non sono quelle di cui si parla in questo libro; la nasica di fronte ad uno specchio resterà incuriosita e non certo triste: per lei esistono altri canoni di bellezza. Il libro vuol far conoscere gli animali, le loro forme, i colori, di giocare con loro con rime e doppi sensi.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1979
Abstract/Sommario: La trasformazione di un bruco sotto gli occhi di un bimbo.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il gibbone, l'opossum, il delfino, lo scoiattolo, il pipistrello, il mamba verde ...
Disponibili:
1