Risultati ricerca
Milano: Piccoli, 1978
Abstract/Sommario: Sotto forma di racconto, la vita della ghiandaia durante le quattro stagioni dell'anno, l'ambiente in cui vive (il bosco), il suo modo di vivere.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1978
Abstract/Sommario: Sotto forma di racconto, la vita del cinghiale durante le quattro stagioni dell'anno, l'ambiente in cui vive (il bosco), il suo modo di vivere.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Perché le rane saltano via quando arriva qualcuno? Com'è il mantello delle zebre? Come fanno a dormire le giraffe? Che cosa mangiano le farfalle? Tante risposte alle domande più curiose.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, c1988
Abstract/Sommario: Nelle illustrazioni animate del libro si nascondono, mimetizzati, molti animali che abitano nella giungla. Il bambino dovrà individuarli, controllando, per l'identificazione, le risposte figurate e ragionate che accompagnano ciascun paesaggio.
Disponibili:
1
Torino : Piccoli, 1985
Abstract/Sommario: Sulle pagine di questo libro si sono posate più di 50 farfalle. Le splendide illustrazioni a colori le mostrano nel loro ambiente naturale e il libro è fatto in modo che sembreranno volar via come se fossero vive. Una piccola guida per imparare a conoscere i nomi di alcune farfalle, ma anche le abitudini e la varietà delle specie.
Disponibili:
1
Milano : Arnoldo Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Descrive in forma di racconto come nasce e vive lo scoiattolo. La ricerca del cibo, la costruzione del nido, l'accoppiamento e la nascita dei piccoli, il loro svezzamento. Nelle pagini finali elementari informazioni scientifiche e consigli pratici per l'osservazione dal vero.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1986
Abstract/Sommario: L'organizzazione di api, formiche e termiti, come vivono gli abitanti dell'arnia, del formicaio, del termitaio? Come vengono allevate le uova deposte dalla regina? In che modo le api fabbricano la cera e il miele? Qual è il lavoro dell'apicoltore? In che modo i soldati proteggono la colonia? Come comunicano gli insetti?
Disponibili:
1
Milano: Diki Books, 1978
Abstract/Sommario: Spier ‘disegna’ i versi degli animali che vengono minuziosamente descritti da una didascalia onomatopeica estremamente realista.
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1983
Abstract/Sommario: La felicità e la tristezza sono concetti umani: l'orso bruno, un tempo animale diurno ora, a causa dell'uomo, ha modificato i suoi comportamenti...
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: Questa è la storia di una coppia di merli, che si può osservare in campagna o anche in un giardino in città, stretto tra le case. Dopo l'accoppiamento, i due uccelli intreccianoun grosso nido tondeggiante con rametti e fili d'erba secca. La femmina vi depone le uova...
Disponibili:
1