Risultati ricerca
Firenze : Primavera, 1986
Abstract/Sommario: Un libro istruttivo e divertente che propone anche curiosità riguardanti il mondo animale.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Peli, aculei, piume e squame di vari animali, considerati alla luce dei record raggiunti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Orecchie, occhi, naso, lingua e tatto di vari animali, considerati alla luce dei record raggiunti.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1986
Abstract/Sommario: Ripari, metamorfosi, letargo, migrazioni e altri modi con cui gli animali di varie specie affrontano l'inverno in attesa della primavera.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1985
Abstract/Sommario: Il cinghiale e il maiale sono parenti? Dove sono i più grandi allevamenti di maiali? Quanto pesa un maiale adulto? Quanti porcellini mette al mondo una scrofa? Come si allevavano i maiali nel medioevo? Del maiale non si butta via niente!
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Un'introduzione generale illustra le origini, lo sviluppo filogenetico, la struttura fisica, le abitudini, il comportamento del cavallo e le cure necessarie per allevarlo e per mantenerlo in buona salute.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: Le illustrazioni, di taglio molto fumettistico e divulgativo, includono letteralmente centinaia di figurine viste di regola da lontano, da varie angolazioni, e perse in uno sfondo bianco.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1990
Abstract/Sommario: Vengono descritte le diverse specie di alligatori e di coccodrilli, tecniche di sopravvivenza, nascita e cura dei piccoli, credenze e miti, allevamento e altri aspetti relativi al loro habitat, alla dieta e alla loro protezione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Le pecore provano dolore durante la tosatura? In quanto tempo un pulcino diventa gallina? Perché i contadini non vogliono che si tocchino i coniglietti appena nati? Queste e altre domande curiose alle quali si troverà risposta.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1957
Abstract/Sommario: L'ape, il ragno (che non è un insetto) , la cicala, la cetonia, la formica, il grillo, la libellula, la mantide religiosa, la farfalla, gli scarabei, il baco da seta, un viaggio nel mondo degli insetti tra quelli utili e quelli dannosi grazie anche alle poetiche immagini.
Disponibili:
1