Risultati ricerca
Milano : Vallardi, 1978
Abstract/Sommario: Il testo è dedicato al treno con la descrizione delle prime ferrovie e l'era del trasporto collettivo. Ampio spazio viene dedicato all'architettura ferroviaria ed alla forza del vapore, utilizzato per il funzionamento della locomotiva. Non poteva mancare una parte dedicata al famoso Orient Express ed ai treni reali della regina Vittoria e dell'imperatore Napoleone lll, per finire con le ferrovie dei nostri giorni degli anni 80.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1983
Abstract/Sommario: L'Ottocento, il Risorgimento italiano, il Novecento...dalla rivoluzione degli eserciti a quella delle fabbriche.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1986
Abstract/Sommario: Dai barbari al feudalesimo, l'età delle Repubbliche marinare e dei Comuni, Il secondo Medioevo in Europa e nel mondo.
Disponibili:
1
Lugano : Corriere del Ticino, 1981
Abstract/Sommario: Dalla preistoria, al patto di Torre, dai primi attraversamenti del San Gottardo a Ludovico il Moro, i processi alle streghe e tanto altro sulla storia del nostro cantone.
Disponibili:
1
Lugano : Corriere del Ticino, 1981
Abstract/Sommario: Dalla preistoria, al patto di Torre, dai primi attraversamenti del San Gottardo a Ludovico il Moro, i processi alle streghe e tanto altro sulla storia del nostro cantone.
Disponibili:
1
Neuchâtel : Delachaux & Niestlé, 1983
Disponibili:
1
Neuchâtel : Delachaux & Niestlé, 1982
Abstract/Sommario: La Repubblica Elvetica fu uno stato unitario costituito in luogo dell'antica Confederazione Svizzera dei tredici cantoni. Fu un regime politico imposto dalla Francia e poco accettato dalla popolazione locale, in ragione di ciò ebbe una durata molto breve, soli cinque anni, dal 1798 al 1803.
Disponibili:
1
Neuchâtel : Delachaux & Niestlé, 1982
Abstract/Sommario: Verso la fine del mese di maggio del 1476 un esercito borgognone, forte di circa 15.000-30.000 uomini, si diresse verso Berna, che costituiva la rivale più agguerrita fra i cantoni svizzeri. Dopo diversi giorni di marcia il contingente di Carlo I, detto il Temerario, giunse nei pressi della città di Morat ...
Disponibili:
1
Neuchâtel : Delachaux & Niestlé, 1981
Abstract/Sommario: Scorrendo le pagine troveremo i Celti, ma anche un crogiuolo di popoli provenienti da origini diverse che costituirono l'Elvezia.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1978
Abstract/Sommario: Il Medioevo ha inizio nel 476 con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente e ha termine con la scoperta dell'America. In questo volume: I popoli barbari, vita nei castelli, la Chiesa, l'arte, la scuola, la medicina, le scienze le invenzioni, gli spettacoli, le guerre...
Disponibili:
1