Risultati ricerca
Lugano : Associazione archeologica ticinese, 2000
Abstract/Sommario: Vari aspetti della vita quotidiana e dell'organizzazione sociale dei Leponti, popolazione alpina che abitò le terre dell'attuale Ticino e Mesolcina tra la fine del III millennio a. C. e il I secolo a.C., momento in cui Roma estese il suo dominio su questi territori.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 1950
Abstract/Sommario: Dalla preistoria alle antiche civiltà, e poi un secolo dopo l'altro attraverso medioevo, rivoluzione francese, guerre mondiali fino ai giorni nostri, una storia universale narrata discorsivamente. Prefazione, cronologia illustrata dei principali eventi e periodi storici dal 500.000 a.C. a oggi, disegni al tratto e notizie sull'autore.
Disponibili:
0
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1962
Abstract/Sommario: Racconto dei viaggi di Marco Polo, nato a Venezia nel 1254 e ivi morto nel 1324, che durarono dal 1271 al 1295 e costituirono la prima grande esplorazione nell'Estremo Oriente.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1963
Abstract/Sommario: Alcuni momenti fondamentali delle due civiltà, quella Mesopotamica e quella dell'Egitto, che, sebbene apparse nel Vicino Oriente, sono giustamente considerate le più antiche del mondo occidentale perché furono la base delle civiltà mediterranee.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1963
Abstract/Sommario: Questa vita di Cristoforo Colombo è stata redatta sulla base delle più recenti e importanti opere scritte sul grande navigatore, su lettere dello stesso Cristoforo e sul Giornale di bordo in cui Colombo annotò le vicende del suo primo viaggio, riassunto dal grande biografo frà Bartolomeo de Las Casas, che fu suo contemporaneo.
Disponibili:
1
Roma : Editori Riuniti, 1963
Abstract/Sommario: Descrizione accurata di vari aspetti dello sviluppo dell'uomo primitivo, dell'Australopiteco e dell'Uomo di Giava fino al tardo paleolitico. Le prime raffigurazioni del corpo umano, la caccia all'orso delle caverne, al mammuth e al bisonte, i riti funerari, le incisioni rupestri, le malattie, i monili ...
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1965
Abstract/Sommario: Nel 1782, dopo una guerra vittoriosa, vi fu la conquista del West da parte dei tredici Stati allineati lungo le coste dell'Atlantico.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1965
Abstract/Sommario: In poco più di due anni, dal marzo del 1519 all'agosto del 1521, Ferdiando Cortéz, il protagonista di questa avventura, porta a termine l'occupazione del Messico, distruggendo la più sanguinaria e crudele religione che sia mai esistita.
Disponibili:
1
Modena: Zanfi, 1966
Abstract/Sommario: Corredato da dettagliate cartine geografiche a colori e una sezione finale 'Guida in Breve' ricca di consigli utili ...
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1967
Abstract/Sommario: L'evoluzione dell'arte della guerra, il perfezionarsi dei mezzi di combattimento dall'antichità alla seconda Guerra Mondiale.
Disponibili:
1