Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2018
Abstract/Sommario: Leggere ad alta voce, i benefici e le possibilità, i padri lettori ; Raccontare: la relazione, la voce, le storie, l'ascolto ; Regaliamoci una storia: intervista a Rita Valentino Merletti.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2018
Abstract/Sommario: Leggere ad alta voce, i benefici e le possibilità, i padri lettori ; Raccontare: la relazione, la voce, le storie, l'ascolto ; Regaliamoci una storia: intervista a Rita Valentino Merletti.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2009
Abstract/Sommario: Provate a seguire le attività proposte in questo manuale: 1001 idee per giocare, dipingere, cantare, parlare, ballare, recitare... con i libri, e il successo è assicurato. "Dalla prima infanzia cominciamo a usare la parola "bello" - lontani da un giudizio estetico - per definire ciò che ci piace e ci emoziona, per esprimere una precisa percezione di utilità. Così, quando ho letto le bozze di "1001 attività per raccontare, esplorare, giocare, creare con i libri" ho pensato "che bel libr ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2015
Abstract/Sommario: Bernardo Carvalho, illustratore portoghese ; Educazione, promozione, politiche della lettura. Biblioteche, librerie e case editrici ; I ragazzi e le storie.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2017
Abstract/Sommario: Alicia Baladan, illustratrice, di Walter Fochesato ; A cosa può servire leggere: l'esperienza di una scuola di Terni, dalla lettura ad alta voce all'amore per i libri ; Letteratura scandinava ; I lupi sono tornati: il lupo come simbolo dell'ombra oscura che ognuno si porta dentro, di Teresa Buongiorno.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2019
Abstract/Sommario: Numero speciale dedicato a riflessioni e pratiche che si possono mettere in campo contro la povertà educativa grazie a libri e letture. Il diritto alla lettura per tutti i bambini. Abitudini di lettura e divario territoriale ; Isabella Labate, illustratrice per la casa editrice Orecchio Acerbo, a cura di Walter Fochesato ; Vetrina / Ventisette recensioni.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina: Ignazio Fulghesu di Walter Fochesato ; Dare voce: dal baby talk alla lettura condivisa di Mara Pace ; Sull’esistenza di una letteratura teatrale di Federica Iacobelli ; Dino e la farfalla. Su Gesualdo Bufalino, nel centenario della nascita, di Gabriella Zammataro ; Nel paese delle parole tradotte: con Hölbling Matkovic e Hahn di Eva Valvo ; Bambini e touchscreen di Caterina Ramonda ; Anni Duemila: i migranti nei libri per ragazzi di Lorenzo Luatti ; L’immagi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Babalibri, 2005
Abstract/Sommario: Dopo essere faticosamente riuscito a mettere a letto il suo piccolo, che ha fattezze di mostriciattolo e pianta una grana dopo l'altra, è il papà al momento della buonanotte ad assumere sembianze mostruose!
Disponibili:
1
[Trezzano sul Naviglio] ; Cornaredo : Clavis : Il castello [distributore], c2008
Abstract/Sommario: E' arrivato il momento di andare a dormire. Anna si mette il piagiama, fa la pipì e si lava i denti. Ma dov'è finito Gugo, suo inseparabile coniglietto di peluche?
Disponibili:
1
Milano : TEA, 1999
Abstract/Sommario: Lettori non si nasce, lo si diventa, ma, come c'insegna Kathy Zahler, non è detto che il diventarlo debba essere noioso, faticoso o difficile. Questo libro ci presenta cinquanta attività divertenti, facili e pratiche che possono aiutare i bambini a sviluppare un amore duraturo per i libri. Ogni attività è descritta in modo semplice ed esauriente. Le istruzioni spiegano cosa fare, che materiale procurarsi e come incoraggiare i ragazzi a voler sapere sempre di più. Un manuale utilissimo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1