Risultati ricerca
Milano : Dalla parte delle bambine, 1976
Abstract/Sommario: Il maragià Barbabrizzolata è scontento di ogni nuova moglie, o perché troppo remissiva o perché indipendente, così una dopo l'altra le lascia e le relega in un palazzo, dove però le donne fanno amicizia tra di loro...
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: La principessa Zuleida, celata sotto un vestito di cuoio, fugge dal castello per evitare il matrimonio col padre e va a fare la sguattera in un regno vicino, finché il giovane principe scopre la sua bellezza e la sua vera identità: questo e altri otto racconti di principesse.
Disponibili:
1
Lecce : Argo, 2014
Abstract/Sommario: In "A cavallo del vento" Sonya Orfalian racconta alcune tra le più belle favole della sua gente e il suo lieve narrare rende familiari demoni dalle molte teste, mucche fatate, principi e fanciulle bellissime appartenenti a un mondo remoto. Nate nella notte dei tempi e tramandate oralmente di generazione in generazione dagli "ashugh", rapsodi itineranti, queste storie sono componente fondamentale dell'immenso patrimonio culturale armeno, eredità preziosa di un popolo disperso che ha ris ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Porto : Campo das letras, 2002
Disponibili:
1
Roma : Gallucci, 2012
Abstract/Sommario: Lo straordinario viaggio del taglialegna Abu, che pur di sposare la figlia del sultano di Persia parte in compagnia del fratello minore Mut e di un genio della lampada alla ricerca delle sette meraviglie del mondo.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1994
Abstract/Sommario: Venuto in possesso di un acciarino che contiene tre servitori magici sotto forma di cani feroci, un semplice soldato diventa ricchissimo e sposa una principessa che gli è destinata da sempre.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2005
Abstract/Sommario: Grazie a un acciarino che contiene tre servitori magici sotto forma di cani feroci un soldato prima si arricchisce, poi sposa una principessa che il padre e la matrigna tenevano segregata e infine diventa addirittura re.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2005
Abstract/Sommario: Grazie a un acciarino che contiene tre servitori magici sotto forma di cani feroci un soldato prima si arricchisce, poi sposa una principessa che il padre e la matrigna tenevano segregata e infine diventa addirittura re.
Disponibili:
1
San Dorligo della valle : Edizioni EL, 2014
Abstract/Sommario: Grazie a un acciarino che contiene tre servitori dalle sembianze di cani feroci un soldato dapprima si arricchisce, poi sposa una principessa che il padre teneva segregata nel castello e infine diventa addirittura re!
Disponibili:
1
Ligornetto : Dino & Pulcino, 2010
Abstract/Sommario: Fagiolino e Sandrone sono i burattini emiliani presenti in tante storie messe in scena dalle famiglie burattinaie operanti attorno al Po, tra le quali spicca il nome dei Sarzi Madinini. Fagiolino furbo e scaltro, Sandrone ingenuo e bonaccione...
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2010
Abstract/Sommario: La principessina Agata parte di nascosto alla ricerca di una soluzione per il dramma di sua madre: infatti una strega ha reso bugiardi tutti gli specchi del regno e ora la vanitosa e splendida regina Olga si vede orribile!
Disponibili:
0
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2017
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Le pecore di un gregge, terrorizzate dalla grassa e famelica padrona che ogni giorno sceglie una di loro per divorarla, trovano insperato aiuto in un lupo di passaggio che al bestiame preferisce le paffute pastorelle...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1994
Abstract/Sommario: Un demone custodisce due pentole colme di buio... Questa e altre 34 fiabe sulla notte con indicazione della tradizione folclorica di provenienza, in quattro sezioni: Buio profondo, luce di luna, Chi va in giro di notte?, Incantesimi notturni, Creature della notte. Introduzione, illustrazioni a colori.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Edizioni EL, 2014
Abstract/Sommario: Per rompere la noia un pastorello fa accorrere i paesani al pascolo fingendo che le sue pecore siano minacciate da un lupo, ma quando il pericolo arriva veramente nessuno ci crede più!
Disponibili:
1
Milano : The Walt Disney company Italia, c2002
Abstract/Sommario: Fingendosi amico un mago malvagio costringe Aladdín ad aiutarlo nel recupero di una lampada magica che ospita un genio.
Disponibili:
1
Köln : Lingen Verlag, 1989
Disponibili:
1
Milano : Edizioni Carroccio, 1950
Abstract/Sommario: Un ragazzo di Baghdad, Aladino, impadronitosi di una lampada incantata a scapito di un mago malvagio, diventa ricco e sposa la bellissima figlia del sultano.
Disponibili:
0
Milano: Emme, 1983
Abstract/Sommario: La mattina del proprio compleanno Victoria, 8 anni, incontra un ragazzo capace di straordinarie magie e con lui e altri amici piccoli e grandi parte alla ricerca dell'albero dei desideri.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: La mattina del proprio compleanno Victoria, 8 anni, incontra un ragazzo capace di straordinarie magie e con lui e altri amici piccoli e grandi parte alla ricerca dell'albero dei desideri.
Disponibili:
1
Roma : Editori riuniti, 1988
Abstract/Sommario: Ricordi d'infanzia, storie di animali, episodi della vita in carcere, nelle lettere scritte dall'autore ai figli durante la prigionia e qui corredate da numerose illustrazioni, note, presentazione e fiabe e racconti di altri autori.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2009
Abstract/Sommario: Un'avventura nello stagno per l'anatra Nanà, i suoi due cuccioli e la fata Zanzilla: questa e altre 14 fiabe che hanno animali come protagonisti.
Disponibili:
0
Milano : Jaca Book, 1982
Abstract/Sommario: Il giardino dell'imperatore era il più bello che si potesse immaginare. Un mattino però l'imperatore si accorse che uno dei suoi alberi era morto distruggendo l'armonia del suo meraviglioso parco. Questo l'aveva talmente rattristato che non era più uscito dall'imperial dimora. I suoi dignitari erano così preoccupati che si misero alla ricerca di un altro albero di prugne...
Disponibili:
1
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Abstract/Sommario: Fiabe e favole da tutte le tradizioni raccontate in rima e illustrate con immagini poetiche, sorprendenti, magnetiche. Una raccolta che riunisce, dalla A alla Z, un personalissimo alfabeto dell'immaginario che l'autore seleziona per noi, per restituircelo in tutta la sua forza, modernità e grazia.
Disponibili:
1
Milano : MC, 2001
Abstract/Sommario: Alif (ossia A) come arnab, che vuol dire coniglio: da A a Ya le 28 lettere dell'alfabeto arabo e, per ognuna, una fiaba dedicata a un animale il cui nome in arabo ha quell'iniziale.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2001
Abstract/Sommario: A come amore
D come desiderio
G come gratitudine
L come libertà
N come non-violenza
R come riflessione
T come tolleranza
Sono solo alcune delle lettere di questo alfabeto: "L'Alfabeto della saggezza". Per ogni lettera una parola dal significato forte e importante. E per ogni parola un racconto, tratto dalle storie tradizionali di tutto il mondo, che rappresenta una sorta di parabola.
Disponibili:
2
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Quaranta ladroni, derubati, cercano il responsabile del furto per punirlo, ma diventano vittime della loro stessa trappola e Alì Babà può continuare a dilapidare allegramente il loro tesoro!
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 2005
Abstract/Sommario: Derubati da Alì Babà i 40 ladroni cercano il responsabile del furto per punirlo, ma non hanno fatto i conti con l'astuzia di Morgiana, la bellissima serva di Alì.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2013
Abstract/Sommario: Derubati da Alì Babà, un povero boscaiolo persiano, 40 ladroni lo cercano per punirlo, ma non hanno fatto i conti con l'astuzia di Morgana, la bella schiava di Alì.
Disponibili:
0
Wisconsin : Western Publishing Inc., 1996
Abstract/Sommario: One golden spring day a joung girl named Alic was sitting by the river, listening to her sister read aloud from a history book...
Disponibili:
1
Milano : The Walt Disney Company Italia, c1999
Abstract/Sommario: Inseguendo giù per un tunnel un buffo coniglio la piccola Alice precipita fino al centro della Terra, dove incontra strani personaggi e vive magiche avventure.
Disponibili:
1
Zola Predosa : Edizioni del Borgo, 2000
Abstract/Sommario: La cravatta e l'orologio del coniglio, il ventaglio della regina e altri oggetti e personaggi ispirati ad Alice nel paese delle meraviglie da realizzare con materiali di facile reperibilità.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2012
Abstract/Sommario: Inseguendo uno strano coniglio bianco con un grosso orologio nel panciotto Alice sprofonda in una specie di pozzo che la introduce nel paese delle meraviglie.
Disponibili:
1
Milano: Bompiani, 1963
Abstract/Sommario: Attraverso lo specchio (titolo originale Through the Looking-Glass, and What Alice Found There, tradotto in italiano anche con numerosi altri titoli) è un romanzo fantastico del 1871 scritto dal matematico e scrittore inglese Charles Lutwidge Dodgson con lo pseudonimo di Lewis Carroll, come seguito de Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. La storia della fortuna di Alice ha inizio con la collaborazione con l'illustratore John Tenniel, anche se il rapporto tra Carroll e Tenn ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Salani, 2017
Abstract/Sommario: A 11 anni la nobile Amarella, muta da quando ha perso i genitori e analfabeta, viene fusa dal crudele zio stregone con il corpo di un cigno, ma per fortuna trova aiuto, affetto e protezione in un mago buono e in suo nipote.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, [2006]
Abstract/Sommario: Gaspare Melchiorre Baldassare detto Eitù, figlio di attori ma allevato da un'ostessa dopo la morte dei genitori, s'innamora della contessina Geltrude e quando scopre che la stanno avvelenando fa di tutto per salvarla. Illustrazioni a colori e, sul risvolto di sovraccoperta, foto dell'autrice e notizie su di lei.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1970
Abstract/Sommario: Le fiabe di Hans Christian Andersen sono storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarierà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino la paure, le speranze e le malinconie della vita. In quel mondo di fantasmi che esprimono gli spaventi e le speranze della vita, lui, come la semplice gente del popolo, crede e crea.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2015
Abstract/Sommario: Un boscaiolo che ha ricevuto in dono un anello magico ne parla incautamente con un oste, che durante la notte glielo sottrae e lo sostituisce. Testo in grandi caratteri corsivi sulle pagine di sinistra e scene a colori su quelle di destra.
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Abstract/Sommario: Il giovanissimo re Lionel combina un bel guaio: apre il libro magico degli animali fantastici alla pagina del drago, permettendo così alla mostruosa bestia di uscirne e di scorrazzare libera per il regno facendo danni!
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Nardini, 1979
Abstract/Sommario: Leonardo ama tutta la natura e specialmente gli animali che ne sono l'espressione più viva e più varia. Ma tutto è ambientato in un clima di concretezza e di magia in questo libro: un uccello immaginario chiamato Lumerpa, che abita nelle lontane montagne dell'Asia e non fa ombra perché ha le penne tanto luminose da cancellarla, è vero e leggendario come il cane del contadino che s'incanta a guardare i piccioni, o l'asino che non beve nel ruscello finché l'acqua intorbidita dalle anatre ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: L'inganno, la verità, l'apparenza, la stoltezza e l'astuzia sono emozioni esposte di frequente in Esopo, ma tutte in correlazione con la morale finale, con un fine educativo. Il valore educativo delle favole di Esopo spinse il re di Francia Luigi XIV a far realizzare un labirinto alla Reggia di Versailles, all'interno del quale si trovavano 39 fontane con statue a rappresentare alcune delle favole.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1976
Abstract/Sommario: Gli animali proposti da Fedro mostrano i difetti dell’uomo, come ad esempio il Leone che incarna la forza e la prepotenza, la Volpe quale simbolo di astuzia e ipocrisia, il Lupo che manifesta ingordigia, l’Asino caratterizzato dal comportamento di sottomissione o l’Agnello come simbolo del carattere mansueto.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Un giorno la coda del serpente attaccò lite con la testa: si doveva stabilire quale delle due dovesse andare avanti per prima. La testa diceva:- Tu non puoi andare avanti per prima. Non hai occhi e non hai orecchi! La coda rispondeva: - In compenso, però, io ho la forza. Sono io che ti faccio muovere. Se per capriccio mi arrotolo intorno a un albero, tu non ti puoi spostare più. Propose la testa: - Allora, separiamoci! La coda si staccò dalla testa e cominciò a strisciare da sola .Ma, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Arcana, 1987
Abstract/Sommario: Così come le fiabe russe, o i racconti siberiani, o come quelli indiani, o di Esopo, la fiaba persiana nasce nella notte dei tempi e utilizza archetipi universali noti a qualsiasi ascoltatore, grande o piccino che sia, che viva a Oriente o a Occidente del mondo: la scaltra volpe, l'ingenuo pesciolino, il re onnipotente, il ricco e il povero… sono esempi o paradigmi riconoscibili a chiunque e che servono affinché la fiaba compia la sua funzione universale.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1991
Abstract/Sommario: Il giovane Martino, stufo di fare lo sguattero, lui che credeva di diventare uno stregone, consulta di nascosto il libro degli incantesimi e scatena un putiferio!
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2017
Abstract/Sommario: L'aiutante di un mago, durante l'assenza del maestro, pronunciando una formula magica, riesce ad animare una scopa, alla quale comanda di andare al fiume a prendere dell'acqua...
Disponibili:
1
Roma : Donzelli, 2017
Abstract/Sommario: Un album di Fabian Negrin, che levando dalla polvere la storia di Goethe, dà finalmente un volto al giovane apprendista. Un ragazzino intraprendente, non più un maghetto con la faccia di topo. L’interpretazione di Negrin, insieme a una nuova e briosa traduzione, sprigiona tutta la gioia e la voglia di libertà dell’allievo che si cimenta per la prima volta in un esperimento di magia, senza il controllo del maestro. Un po’ come quando mamma e papà escono e ci lasciano da soli a casa per ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Lugano: Istituto scolastico comunale : Biblioteca cantonale di Lugano, 2010
Abstract/Sommario: Raccolta di racconti selezionati.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1977
Abstract/Sommario: Raccontano di un re, di un regno dell'oriente, che era sicurissimo di essere sapiente. Un giorno un pescatore al re si fa annunciare. Qualcosa d'importante gli deve raccontare...
Disponibili:
1
Milano : Motta junior, 2000
Abstract/Sommario: Stufa degli inutili regali da trasportare sul dorso che le porta il marito Arturo e che non appagano il suo desiderio di conoscere e sperimentare cose nuove la tartaruga Clementina lo abbandona.
Disponibili:
1