Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Idest, 2015
Abstract/Sommario: Libri che sanno di buono: la ricerca di libri validi per la fascia 0-3 anni nella riflessione di Luigi Paladin ; 150 anni di meraviglie. Si celebra la nascita di Alice e la rinascita di una letteratura per l'infanzia completamente rinnovata ; Pietas, Civitas, Levitas: una riflessione su ciò che muove l'azione censoria nei libri, di Bruno Tognolini ; Autobiografie: la narrazione autobiografica come metodo di riconoscimento e di riappropriazione di sé... ; L'amicizia, un sentimento che n ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2015
Abstract/Sommario: Di fronte al rumore invasivo che pervade la vita quotidiana, il silenzio è una sfida "ecologica" e un grande tema che ci parla attraverso la letteratura per l'infanzia ; Editoria multiculturale di Vinicio Ongini ; Interculturalità ; Diritto d'autore.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: I bambini, anche quelli piccolissimi, hanno bisogno di libri e di storie. Hanno bisogno di adulti che sappiano scegliere i libri giusti, sappiano leggerli e raccontarli. Adulti che sappiano trasformare le parole scritte in suoni capaci di cullare, accarezzare, divertire. Così si "accende" l'amore per la parola e per la narrazione, quello stesso che condurrà alla passione per i libri di lettura. Non è semplice, perché il "mare delle storie", ricco, affascinante, sconfinato, deve essere ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Un breve percorso nel mondo affascinante dei libri con figure. Uno strumento d'informazione per conoscere la produzione attuale, per indirizzare le scelte di insegnanti, bibliotecari, genitori, per formare biblioteche e costruire percorsi di "lettura" all'insegna della qualità, della creatività e del buon gusto.
Disponibili:
1
Zurigo : Pro Juventute, 1999
Abstract/Sommario: Una guida per genitori e bambini alla ricerca del sonno.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2012
Abstract/Sommario: Di cosa parla questo libro? Di come sia possibile arricchire, tramite il libro, la lettura e la narrazione, la vita dei bambini fin da quando vengono al mondo. Di quanto sia importante e possibile iniziare prestissimo. Di quanto sia fondamentale trovare e proporre libri contagiosi che facciano venir voglia di leggerne altri. Del fondamentale ruolo dei genitori come promotori, mediatori e modelli di lettori. E del ruolo di tutti gli altri adulti che a vario titolo si occupano di bambini ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Garzanti, 1971
Abstract/Sommario: Secondo la dr. Maria Montessori, verso i 3-4 anni il bambino attraversa il "periodo sensitivo" più adatto all'apprendimento di scrittura e lettura. Ogni madre potrà contribuire alla formazione dei propri figli fin dai primi anni, per dar loro fiducia ed equilibrio e prepararli per l'ingresso nella scuola.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario: Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa può giovargli più che una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua attenzione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche s ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : AIB, 2012
Abstract/Sommario: Da genitori, per far crescere un lettore, è importante coltivare anche la curiosità per i libri per l'infanzia, facendosi aiutare da chi ne ha letti tanti, andando in biblioteca o in libreria, anche con il proprio bambino.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2015
Abstract/Sommario: I primi mille giorni di vita del bambino lettore sono un periodo dai confini dolci e sfumati, un tempo "lungo", estremamente importante per la vita di ciascuno, durante il quale dovrebbe avvenire il primo incontro con il libro. Avvalendosi anche delle scoperte delle neuroscienze - dai neuroni specchio ai neuroni della lettura - e dei recenti studi di psicologia dell'età evolutiva e cognitiva, gli autori analizzano il rapporto dei bambini con i libri: come li vedono, cosa percepiscono d ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1