Risultati ricerca
Firenze : Primavera, 1989
Abstract/Sommario: Dieci novelle tratte dalle Mille e una Notte: dalla più celebre storia di Aladino ad altre meno conosciute, ridotte per i bambini e illustrate a colori.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1958
Abstract/Sommario: L'illustratore Libico Maraja nacque nel 1912 a Bellinzona, dove il padre Francesco Maraja scriveva per "L'Adula" giornale ticinese di cultura italiana e chiamò Libico il quinto degli otto figli perché nasceva in coincidenza della guerra Italia-Libia. A 5 anni Libico Maraja disegnava cartoline per la Croce Rossa e per i soldati italiani feriti in guerra. Nel 1932 aprì a Lugano lo studio di grafica "Ala".
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 1961
Abstract/Sommario: Contiene otto fiabe di Charles Perrault, cinque dei fratelli Grimm e dodici di Hans Christian Andersen.
Disponibili:
0
Firenze : Primavera, 1988
Abstract/Sommario: Attinte dalla narrativa popolare di alcuni paesi dell'Europa orientale bagnati dal Danubio, dieci fiabe ridotte per i bambini e illustrate a colori. In esse si trovano il magico e il furbesco, il fantastico e il realistico, amalgamati in modo da dar l'impressione che i racconti (fiabe, favole o novelle) abbiano un'origine comune, nascano dalla stessa sorgente. Narrazioni di paesi diversi come la Cecoslovacchia (Moravia e Boemia), l'Ungheria, la Romania e la Bulgaria.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2013
Abstract/Sommario: In questa selezione Philip Pullman, scrittore inglese, presenta le cinquanta fiabe più emblematiche dei fratelli Grimm in una nuova versione 'limpida come l'acqua', rinarrata dalla sua inconfondibile voce, compiendo un'operazione di riscrittura. Le sue versioni di Raperonzolo, Cenerentola, Cappuccetto Rosso e di molte altre fiabe conservano il carattere onirico, magico e mitologico di quelle più tradizionali, ma allo stesso tempo introducono elementi inediti che le rendono storie nuove ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano: Melograno, 1983
Abstract/Sommario: L'illustratore Laszlo Gal nacque nel 1933 in Ungheria, si trasferì in Canada durante la rivoluzione nel 1956. Visse a Toronto per alcuni anni.
Dal 1965 al 1969 visse a Verona e lavorò per quattro anni quale illustratore di libri per l'infanzia per l'editore Mondadori.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1979
Abstract/Sommario: L'illustratore Laszlo Gal nacque nel 1933 in Ungheria, si trasferì in Canada durante la rivoluzione nel 1956. Visse a Toronto per alcuni anni. Dal 1965 al 1969 visse a Verona e lavorò per quattro anni quale illustratore di libri per l'infanzia per l'editore Mondadori.
Disponibili:
1
Firenze : Primavera, 1987
Abstract/Sommario: Una raccolta di favole e leggende che, giunte a noi dall'antica tradizione celta, sono state qui trascritte e illustrate per i bambini.
Disponibili:
1
Firenze : Primavera, 1991
Abstract/Sommario: L'Australia sorse quando Kala, creatrice dei primordi, decise di dare forma al desolato pianeta Terra: questa e altre quindici tra fiabe e leggende di tradizione australiana. Testo in grandi caratteri e illustrazioni e tavole a colori. Nota di commento sui risvolti di sovraccoperta.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1983
Abstract/Sommario: Contiene :
La principessa della Selva dei Glicini,
Il Principe-Tartaruga,
L'uccello di legno,
La regina del lago di Tung-Ting,
Lo strano mendicante,
La palla di cristallo,
Huang e il Genio del Tuono,
Il giovane signor Hu,
I crisantemi verdi,
Il palazzo del Principe-Drago,
Il sogno del giovane Tao,
La strana avventura di Liù.
Disponibili:
1