Risultati ricerca
Trieste : Editoriale Scienza, 1998
Abstract/Sommario: Come osservare tracce e impronte di animali, allevare lombrichi, fare uno stagno, riciclare rifiuti e impegnarsi in tante altre attività ecologiche e naturalistiche.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale scienza, 2005
Abstract/Sommario: Il sottobosco: insetti e altri piccoli animali, frutti da raccogliere, funghi, piante, fiori, semi caduti dagli alberi, impronte e tante altre scoperte per conoscere questo ambiente.
Disponibili:
1
Italia : National Geographic, 2000
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 2005
Abstract/Sommario: Com'è fatto un bosco? Quali sono i suoi segreti? Cosa rappresenta per noi? Perché a volte brucia, e cosa possiamo fare perché non vada in fumo insieme al nostro benessere? Perché chi ama il bosco ama se stesso?
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2018
Abstract/Sommario: Perché ogni anno orde di lemming si mettono a correre all'impazzata sulle pianure della tundra? Qual è il segreto dei grandi samurai? Cosa c'entra il famigerato mostro di Loch Ness con i cervi della Highlands scozzesi? Dal Kazakistan al Golfo di Napoli, da Roma ai mari del Giappone una carrellata di racconti sbalorditivi per scoprire il lato più divertente dell'ecologia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: E' un libro per tutti coloro che amano la natura, in cui compaiono castagni, querce, cinghiali, volpi, gufi, scoiattoli, greggi, neve, vento, favole, uomini, camini, case in pietra serena, tavole di botanica e racconti del folclore locale.
Disponibili:
1
Trieste: Editoriale Scienza, 1991
Abstract/Sommario: Fumo, inquinamento da traffico, strato di ozono, pioggie acide, effetto serra, energia alternativa e altri temi di ecologia.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1983
Abstract/Sommario: La natura è un meraviglioso mondo da scoprire sempre e ovunque, in ogni suo angolo nascosto e apparentemente insignificante, persino sotto una foglia caduta o tra le crepe di un muro.
Disponibili:
1
Berna : Hallwag, 1991
Abstract/Sommario: La formazione delle montagne e le glaciazioni hanno influito sulla formazione del territorio, e sull'evoluzione della nostra fauna e della nostra flora. L'intervento dell'uomo ha modificato gli equilibri della biodiversità e ha provocato anche l'estinzione di numerosi animali e piante.
Disponibili:
1
Milano : Motta junior, 2007
Abstract/Sommario: Vita naturale nei boschi e nelle foreste, con particolare attenzione alle relazioni tra le varie specie e agli alberi, oltre a tanti consigli per passeggiate nel bosco attente e consapevoli.
Disponibili:
1
Milano : Touring club italiano, c1984
Abstract/Sommario: Le variazioni del bosco con il variare del clima e delle stagioni, gli alberi e gli animali, per sensibilizzare i giovani lettori al rispetto dell'ambiente in cui viviamo.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2013
Abstract/Sommario: Dai consigli per un guardaroba ecosostenibile a informazioni sulla filiera degli ingredienti dei cibi che mangiamo molte notizie e consigli per tutelare l'ambiente tramite i nostri gesti quotidiani e con maggior consapevolezza. Brevi capitoli illustrati a colori, con alcune vignette e fumetti, riquadri informativi con consigli o approfondimenti, introduzione generale, indice analitico, notizie sull'autrice.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, c2004
Abstract/Sommario: Tutto quel che è utile sapere sulla cacca umana e animale ma che non si osa mai chiedere: dimensioni, colore, odore, consistenza, funzione e uso degli escrementi come cibo, materiale edile o combustibile, pista da caccia.
Disponibili:
1
Milano : Topipittori, 2019
Abstract/Sommario: Un fiume è un viaggio. Una sorgente canterina, un crepaccio in un ghiacciaio, una palude fangosa o un lago silenzioso: ecco da dove nasce un fiume. In un istante. Poi comincia ad andare. Questo libro serve per iniziare a conoscere i fiumi.
Disponibili:
1
Berna : Jean-Denis Godet, 1997
Abstract/Sommario: Questo opuscolo presenta alcune importanti specie di animali che vivono intorno a noi: mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, insetti ...
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1990
Abstract/Sommario: Come costruirsi un riparo, raccogliere funghi, accendere un fuoco, osservare e riconoscere piante e animali e tanti altri consigli e informazioni utili per attività da svolgere nei boschi, nel rispetto della natura e... senza farsi male!
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1997
Abstract/Sommario: Casa del castoro, nido delle api, bosco, scogliera, deserto, oceano e altri habitat animali e naturali.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2002
Abstract/Sommario: I deserti sabbiosi e rocciosi: animali e piante che li popolano, viaggi, esplorazioni, genti che vi abitano, risorse minerarie, problemi d'inquinamento e altre questioni connesse in una trattazione tra il serio e il faceto.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: Deserti rocciosi e sabbiosi: collocazione geografica, flora, fauna, clima, habitat, problema dell'acqua, popoli che li abitano, esplorazioni e primi esploratori.
Disponibili:
1
Vercelli : White Star, 1996
Abstract/Sommario: Terre nude e desolate, sulle quali l'acqua cade raramente, i deserti sono i luoghi dove la vita raggiunge i suoi limiti, dove il vento e la pioggia hanno plasmato la roccia e spostato le dune per centinaia di chilometri, dove spesso affiorano le ossa di animali scomparsi milioni di anni fa, memoria e testimonianza del tempo in cui le foreste ricoprivano queste aride distese.
Disponibili:
1