Risultati ricerca
Varese : La Coccinella, 1985
Abstract/Sommario: Da A come antilope a Z come zebra, le lettere dell'alfabeto presentate con poesie in rima dedicate ciascuna a un animale dall'iniziale corrispondente.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, [s.i.]
Abstract/Sommario: Imparare l'alfabeto diventa un gioco divertente e colorato con allegre illustrazioni...
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1972
Abstract/Sommario: In ordine di difficoltà di apprendimento le lettere dell'alfabeto, ciascuna delle quali presentata da una filastrocca, da relativi esempi di scrittura e da spazi bianchi su cui incollarne altri.
Disponibili:
0
Torino : Einaudi, ©1986
Abstract/Sommario: La soddisfazione per un'invenzione linguistica che piace, l'emozione dell'intuire e dell'indovinare, la sorpresa di una combinazione casuale, la sfida dell'enigma o la trasgressione del nonsense, la spensieratezza della comicità, l'intelligenza dell'ironia... Questa è la vita dei Draghi locopei ...
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1970
Abstract/Sommario: Parole scritte, parole parlate, per conoscere la vita degli uomini.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1973
Abstract/Sommario: Storie interpretate da animali umanizzati nelle quali la lettera via via presa in esame è evidenziata in tutte le sue ricorrenze.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1993
Abstract/Sommario: Dalle pergamene ai moderni computer, storia della scrittura, dei suoi strumenti e del ruolo fondamentale che ha giocato nella storia degli uomini.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: Prime forme, alfabeto, carta, stampa, libri e biblioteche: storia della scrittura, dei suoi strumenti e del suo ruolo fondamentale nello sviluppo delle società umane.
Disponibili:
1
Londra: Edizioni Usborne, 1995
Abstract/Sommario: Strumenti necessari, loro uso e manutenzione, materiali di supporto, tecniche e schemi da seguire per apprendere l'arte della calligrafia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1992
Abstract/Sommario: I gattini Sandrino e Minù aiutano mamma e papà gatto a fare la spesa e pulire la casa...
Disponibili:
1
Köln : Delphin, 1991
Abstract/Sommario: Ob Häuser, Autos oder der Zoo, ob beim Sport, beim Spielen oder beim Essen: Spielerisch und mit Hingabe ans Detail zeigt Richard Scarry Kindern die Welt, aus der man gar nicht mehr auftauchen möchte.
Disponibili:
1
Milano : Filadelfia, 1998
Abstract/Sommario: In questo libro è narrata la storia di Louis Braille, il ragazzo francese, cieco dall'età di tre anni, che escogitò il sistema di scrittura a punti in rilievo famoso in tutto il mondo. Jakob Streit parla di lui, della sua vita, del suo coraggio, della sua grande invenzione che ha permesso a chi non vede di leggere, scrivere, studiare. E spiega a chi possiede il dono della vista come, grazie a questo alfabeto universale, sia possibile "leggere con le dita".
Disponibili:
1
Milano: Fabbri, 2002
Abstract/Sommario: Come scrivere in caratteri foundational, corsivo inglese e altri, presentati ciascuno con tutte le lettere dell'alfabeto su carta quadrettata, e alcune applicazioni creative di calligrafia.
Disponibili:
1
Milano : L'Ippocampo, 2007
Abstract/Sommario: Numerosi ideogrammi cinesi espressi in caratteri sia antichi che moderni, con indicazione della corretta pronuncia e relativa traduzione italiana.
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 2004
Abstract/Sommario: Questo catalogo scritto in italiano e inglese presenta una raccolta di abbecedari provenienti da tutto il mondo. Diversi i linguaggi, diversi gli alfabeti, comune la finalità: su questi libri i bambini di paesi lontani tra loro imparano la lettura e la scrittura, chiave d'ingresso alla vita di relazione.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2008
Abstract/Sommario: Le storie nascono dalle parole. Le parole nascono dalle lettere. Le lettere diventano figure... e l'alfabeto dà vita a mille e mille storie! Tante favole nuvoe senza principesse e principini ma solo tante lettere e parole che giocano insieme.
Disponibili:
1
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2008
Abstract/Sommario: Notizie storiche sulla scrittura di vari tempi e luoghi in quattro sezioni tematiche: pittogrammi, ideogrammi, geroglifici; la rivoluzione dell'alfabeto; l'età del libro; tempi moderni.
Disponibili:
1
Modena : Panini, 2009
Abstract/Sommario: Ventisei storie, di cui alcune in rima, una per ogni lettera dell'alfabeto, con relative figure dall'iniziale via via corrispondente. A ogni doppia pagina una lettera dell'alfabeto, presentata da foto e illustrazioni a colori e da un racconto o una poesia nel risvolto della pagina ripiegata di sinistra, notizie sull'omonimo spettacolo e un DVD allegato per poterlo vedere.
Disponibili:
1
Egitto : Elias Modern Press, 1992
Abstract/Sommario: Il metodo più semplice per apprendere il geroglifico.
Disponibili:
1
Trento : Erickson, 2004
Abstract/Sommario: Mentre da tempo sono disponibili metodi e strumenti validi per affrontare le difficoltà di tipo ortografico (disortografia) o per imparare a comporre un testo scritto, sono invece scarsi i contributi per l'insegnamento e il recupero delle abilità grafo-motorie (disgrafia).
Disponibili:
1
Gardolo, Trento : Erickson, 2004
Abstract/Sommario: Mentre da tempo sono disponibili metodi e strumenti validi per affrontare le difficoltà di tipo ortografico (disortografia) o per imparare a comporre un testo scritto, sono invece scarsi i contributi per l'insegnamento e il recupero delle abilità grafo-motorie (disgrafia).
Disponibili:
1
Milano : Motta, 2003
Abstract/Sommario: Per il suo ottavo compleanno Fior di Zucchina desidera un solo regalo: un nome nuovo, perché il suo non le piace; e il nonno allora per offrirle qualche suggerimento inizia a raccontarle la storia di Drago della Notte...
Disponibili:
1
Como : Il ciliegio, 2009
Abstract/Sommario: E se Cenerentola fosse stata inventata con una “o” in mezzo, cosa sarebbe potuto succedere? Magari potrebbe essere stata troppo cicciottella per indossare la scarpetta oppure essere diventata così brontolona da far arrabbiare persino il Principe Azzurro. Le storie che ci possiamo inventare sono infinite così come le nostre idee.
Disponibili:
1
Milano : Topipittori, 2011
Abstract/Sommario: Contiene una tavola sinottica in cui rintracciare fiabe e simboli, facendo riferimento ai testi raccolti da Italo Calvino nelle Fiabe Italiane.
Disponibili:
1
Milano : ElectaKids, 2013
Abstract/Sommario: Per ogni lettera dell'alfabeto un diverso animale nella cui immagine ne viene evidenziata la forma corrispondente.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Emme, 2010
Abstract/Sommario: A come amici, B come baffi, C come coda e così via, fino a Z come zampe, le 21 lettere dell'alfabeto italiano presentate ciascuna da un singolo felino o da un gruppo di gatti.
Disponibili:
1
Milano : Dami, c1992
Abstract/Sommario: Da 'Abbandonare' a 'Zero', parole in ordine alfabetico raggruppate per iniziale e illustrate ciascuna da una vignetta a colori e da una frase in caratteri maiuscoli, che insieme ne esemplificano l'uso.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Mamma Orso, papa Orso e gli amici di Felicittà sono i protagonisti di questo libro unico. Parole, oggetti e concetti diventano familiari grazie agli indimenticabili personaggi di Richard Scarry.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Storie interpretate da animali umanizzati nelle quali la lettera via via presa in esame è evidenziata in tutte le sue ricorrenze.
Disponibili:
1
Milano : Dami, 1991
Abstract/Sommario: Imparare l'alfabeto diventa un gioco divertente e colorato insieme al tenero Pandi, l'amico dei più piccoli, con allegre illustrazioni che facilitano l'apprendimento...
Disponibili:
1