Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2022
Abstract/Sommario: In questo Folletto parleremo di Kästner e di un’altra scrittrice entrata a far parte dei classici del genere, Enid Blyton, ma parleremo anche ampiamente della storia del giallo per ragazzi, delle sue caratteristiche specifiche, delle sue potenzialità nell’incentivare le abilità di problem solving, e avremo estese panoramiche sulle pubblicazioni attuali, sia per ragazzi, sia per bambini. L’editore intervistato è, in questo numero, Pelledoca, specialista di storie da brivido. Insomma, è ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2005
Abstract/Sommario: L'incantamento delle immagini: Walter Fochesato sull'arte d'illustrare. Un biblietto dorato da mr. Willy Wonka: il nuovo film di Tim Burton. La felicità del fare: intervista con Adriana Papini.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2021
Abstract/Sommario: Il corpo e le sue rappresentazioni nella letteratura per l'infanzia.
Raccontare il corpo, di Germana Paraboschi ; Divulgazione. Le parti e il tutto: alla scoperta del corpo umano, di Marta Pizzocaro ; Disabilità. Limiti esterni, barriere interiori, di Vera Salton; Sport. Non è solo un gioco, di Maddalena Moccetti ; Allenarsi alla vita: Luigi Garlando, di Letizia Bolzani ; Fame. Una fame da lupi, di Barbara Servidori ; Relax. Il corpo quieto, di Letizia Bolzani ; Pinocchio. Una logica ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2022
Abstract/Sommario: Il futuro che non vorremmo: i vari linguaggi delle narrazioni distopiche. Il futuro tra paura e speranza, distopia per giovani lettrici e lettori. Distopie per i più piccoli, un progetto di ricerca alla scuola elementare. Futuro anteriore, la fantascienza nelle serie TV per ragazzi. Come si disegna la distopia? Un'analisi delle copertine di alcuni classici del genere. Lo stretto legame tra videogiochi e letteratura Young Adult. Schede libri e recensioni.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2012
Abstract/Sommario: André Neves, illustratore, di Walter Fochesato ; Accade a Sàrmede: le immagini della fantasia ; Il mio libro per Natale: consigli di chi anima le librerie specializzate ; Alla scoperta di carte e dadi per divertirsi a inventare storie.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2013
Abstract/Sommario: Federico Maggioni, illustratore, di Walter Fochesato ; Il mondo di Sally Gardner, vincitrice della Carnegie Medal 2013 ; A spasso per Holon, la città israeliana dove gli spazi pubblici sono dedicati ai libri per l'infanzia ; Invito a Sanremo: un percorso tra la natura, le architetture e le strade di Italo Calvino ; I bambini lasciano il segno: l'arte dell'infanzia ; Guardare i libri illustrati, riflessioni intorno al mondo dell'illustrazione ; Negli Stati Uniti d'America, incontrando l ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2014
Abstract/Sommario: Federico Appel, illustratore, di Walter Fochesato ; Santo Alligo, artista, bibliofilo , saggista, collezionista... ; Scrivere poesia e scrivere per l'infanzia: da Margaret Atwood a Vivian Lamarque e Giusi Quarenghi ; Mario Lodi, la lezione di un vero intellettuale della scuola, capace di ascoltare, interpretare e rispettare la lingua dell'infanzia ; Raccontare la scienza, interviste a Nicola Davies e Lara Albanese ; Anni '70, una mostra a Roma.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2015
Abstract/Sommario: Una galleria di antenati, autori del primo Novecento, avi del fumetto e dell'illustrazione ; La Fondazione Theodora nasce in Svizzera nel 1993, con l'obiettivo di portare un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale ; Giana Anguissola, una scrittrice per giovani lettrici cresciute nel dopoguerra ; Il gioco del travestimento, uno scatolone vuoto, un baule di scarpe, abiti, cappelli e cianfrusaglie, un semplice specchio. Tutto può diventare un tesoro per giocare.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2015
Abstract/Sommario: Gli illustratori di Alice, dalle illustrazioni dello stesso Carroll e di John Tenniel, per la prima edizione a stampa, fino a Yayoi Kusama e Rebecca Dautremer, passando per grandi maestri e originali interpretazioni: Rackham, Luzzati, Steadman...; Cento cinquanta e non sentirli: le avventure di Alice compiono un secolo e mezzo di vita ; Lewis Carroll enigmatico fotografo, la seconda carriera artistica del matematico-scrittore, che attraverso lo specchio della macchina fotografica fissa ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2016
Abstract/Sommario: Stefano Biassoni, illustratore, di Walter Fochesato ; Nella tana con Alice, le opere dedicate da Stefano Biassoni e Emanuele Luzzati al mondo dell'Alice di Lewis Carroll in mostra nel Museo dedicato al Maestro ; A Madrid alla scoperta della nuova sede della Fondazione German Sanchez Ruipérez e della Casa del Lector ; Sfaccettature, riflessione su libri, infanzia e librerie indipendenti ... ; Fantastica e divulgazione, leggere le scienze di Luca Novelli.
Disponibili:
1