Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1949
Abstract/Sommario: Questo libro è da definirsi un vero e proprio diario, in cui Guareschi racconta e descrive piccole parti della giornata o fatti che hanno catturato la sua attenzione all’interno del Lager. Egli, infatti, nel periodo in cui è ambientata la vicenda in questione, si trova a fare il guerriero (sotto le spoglie di tenente di artiglieria) inizialmente in un lager in Polonia e successivamente in Germania. Guareschi appuntava diversi pensierini, raccontini e pezzi vari che venivano letti ai co ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Rizzoli, 1960
Abstract/Sommario: La donna dall'adolescenza alla maternita : guida alla preparazione psicoprofilattica al parto.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1970
Abstract/Sommario: Raccontini in versi, antiproverbi, epigrammi.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1972
Abstract/Sommario: L'intento dell'autore si traduce nel tentativo di liberare il lettore dai pregiudizi nutriti da un assurdo atteggiamento di superiorità, che l'uomo cosiddetto civile ha assunto nei confronti di quello cosiddetto primitivo, aiutandolo a comprendere questi gruppi di civiltà diversa, ma non inferiore, nel loro contesto ambientale e culturale, e riscoprendo in essi alcuni valori che abbiamo persi nel corso del nostro cammino storico e umano.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1976
Abstract/Sommario: La fiaba racconta di un reuccio nato da un uovo di uccello, donato da una fata ad un re e una regina che, vecchissimi, non potevano più avere figli. È una metafora delicatissima sulla vita, dalla nascita alla morte, e sulla difficoltà di diventare adulti e superare monellerie e capricci propri dell’infanzia. Tutto si svolge su uno schema rigorosamente geometrico: la vita inizia dall'uovo in cui verrà nuovamente rinchiuso Tirititùf.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1977
Abstract/Sommario: Un ragazzo alle prese con l'oceano in tempesta.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, stampa 1978
Disponibili:
0
Milano : Rizzoli, 1978
Abstract/Sommario: Contiene una introduzione di Alfred Hitchcock. Antologia con racconti di storie di fantasmi, di diversi autori, scelti da Hitchcock.
Miss Emmeline prende il volo
La valle delle belve
La roulotte degli spiriti
La cabina maledetta
Una magnifica giornata
La verità su Pyecraft
Come Henry
Il problema degli alloggi
La stanza in penombra
Zio Otis, l'ostinato
La statua di cera
L'isola delle voci
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1978
Abstract/Sommario: Una minuziosa descrizione del mondo e delle abitudini degli gnomi: quanto vivono, cosa mangiano, le loro caratteristiche fisiche, le relazioni familiari, le abilità, i vari ambienti della casa.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1978
Abstract/Sommario: Un ragazzo che ha perso la memoria è un pastore in un pianeta remoto finchè un uomo misterioso gli regala una pietra preziosa per farlo ricordare.
Disponibili:
1