Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 2000
Abstract/Sommario: Il tesoro nascosto da un pirata su un'isola scatena una caccia senza scrupoli tra vari personaggi, fra cui Jim, 13 anni, figlio di una locandiera, che è entrato casualmente in possesso della mappa.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, ©2020
Abstract/Sommario: Nei suoi romanzi e racconti Murakami ha creato un'infinità di mondi, e ne ha svelato ogni segreto ai lettori. Ma c'è una dimensione in cui la sua penna non si è quasi mai avventurata: la sua vita. Con Abbandonare un gatto, Murakami scrive per la prima volta della sua famiglia, e in particolare di suo padre. Ne nasce un ritratto toccante, il racconto sincero del «figlio qualunque di un uomo qualunque ». E forse proprio per questo speciale. A tradurre in immagini questo delicato racconto ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 2011
Abstract/Sommario: «Acabar», in spagnolo, significa finire. E in sardo «accabadora» è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. È lei l'ultima madre.
Disponibili:
0
Torino : Einaudi, 1972
Abstract/Sommario: In ordine di difficoltà di apprendimento le lettere dell'alfabeto, ciascuna delle quali presentata da una filastrocca, da relativi esempi di scrittura e da spazi bianchi su cui incollarne altri.
Disponibili:
0
Torino : Einaudi, 2001
Abstract/Sommario: Un padre e un figlio vivono vicini ma sono separati da un grave lutto familiare; poi una notte passata in un bosco, durante la caccia a un cinghiale che devasta i raccolti, infonde in loro le parole per un nuovo dialogo.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 2019
Abstract/Sommario: Esiste un'isola nel Mediterraneo dove i ragazzi non scendono mai a mare. Ormeggiata come un vascello, Nisida è un carcere sull'acqua, ed è lí che Elisabetta Maiorano insegna matematica a un gruppo di giovani detenuti. Ha cinquant'anni, vive sola, e ogni giorno una guardia le apre il cancello chiudendo Napoli alle spalle: in quella piccola aula senza sbarre lei prova a imbastire il futuro. Ma in classe un giorno arriva Almarina, allora la luce cambia e illumina un nuovo orizzonte
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1970
Abstract/Sommario: Le fiabe di Hans Christian Andersen sono storie vere e inventate di uomini, cose e animali, che hanno un'impronta indefinibile di bonarierà, ironia e ingenua finezza popolana. Un mondo a volte spietato, a volte allegro e generoso che esprime in modo semplice e genuino la paure, le speranze e le malinconie della vita. In quel mondo di fantasmi che esprimono gli spaventi e le speranze della vita, lui, come la semplice gente del popolo, crede e crea.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, [1994]
Abstract/Sommario: Il fascino discreto del mondo vittoriano, già protagonista di "Possessione", fa da sfondo alle due storie che compongono questo libro costruito con equilibrio ma anche attraversato da passioni violente. Nel primo racconto, "Morpho Eugenia", William Adamson, sopravvissuto a un naufragio sulla via del ritorno dall'Amazzonia, vive la contrastata esperienza del sogno di un amore ideale e si illude di aver trovato in Eugenia la donna della sua vita. Lei, in apparenza perfetta ma in realtà p ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 2017
Abstract/Sommario: La breve vita di Anne Frank ripercorsa attraverso le pagine del suo diario, dal trasferimento in Olanda al rifugio segreto di Amsterdam dove dovrà condividere la quotidianità con altre sette persone.
Disponibili:
0
Torino : Einaudi, 1966
Abstract/Sommario: L'autore racconta episodi di guerra realmente accaduti nel periodo che va da fine maggio 1916 al luglio 1917. Definito da Mario Rigoni Stern il "miglior libro sulla guerra", è considerata una delle più importanti opere letterarie sulla Grande Guerra che, con stile asciutto e ironico, mette in scena le assurdità del conflitto e le incapacità dei vertici militari.
Disponibili:
1