Risultati ricerca
[s.i.] ,1983
Abstract/Sommario: Il Kappa è uno yokai, una creatura soprannaturale (demone o spirito) della mitologia giapponese, che abiterebbe nei pressi di corsi d'acqua, stagni o laghetti. Molto curioso, dispettoso e malizioso il Kappa può anche trasformarsi in uno spirito benevolo. Nello shintoismo viene considerato uno dei tanti Suijin (dei acquatici) e alcuni santuari, detti Jinja, sono dedicati all’adorazione di quei Kappa particolarmente benevoli. Si pensa alla nascita dei kappa nella mitologia giapponese com ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1963
Abstract/Sommario: Questa è una riduzione molto fedele del Canto dei Nibelunghi, il maggior poema epico germanico, scritto in Austria verso il 1200 da ignoto autore. Il poeta ha raccolto, in questo lungo canto di circa 2400 strofe di quattro versi rimasti a due a due, numerose leggende germaniche che erano cominciate a sorgere fin dal V secolo.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico de Agostini, 1962
Abstract/Sommario: Una fedele riduzione dell'Odissea, poema greco scritto circa 800 anni prima di Cristo e attribuito a Omero, nel quale è narrato il ritorno in patria dell'eroe Ulisse, uno dei capi dell'esercito acheo che espugnò e distrusse, dopo dieci anni di assedio, la città di Troia, nell'Asia Minore.
Disponibili:
0
Milano : Jaca Book, 1999
Abstract/Sommario: La piccola azteca Xálatl trascorre una lunga giornata, da prima dell'alba al tramonto, con la nonna paterna, accompagnandola e aiutandola nella sua attività di levatrice.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2020
Abstract/Sommario: I migliori libri del 2019 ; Diversamente Greta, intervista a Viviana Mazza di Elena Baroncini ; Principesse o cattive ragazze? Intenti e limiti delle biografie femminili contemporanee, di Anna Antoniazzi ; Immagini nei libri di scuola ; La poesia è una cosa che succede. Intervista a Bernard Friot di Eléonore Grassi ; Apprendisti poeti all'opera! di Benedetta Masi ; Illuminare le pagine dei libri, il mestiere dell'illustratore, di Anna Castagnoli ; Odissea, l'umano, la sua natura, l'inf ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract/Sommario: Un libro originalissimo che ti racconta proprio tutto sulla Luna, il più affascinante dei satelliti: dalla formazione alla geografia, la spiegazione delle fasi lunari, le missioni Apollo della NASA, la regolazione delle maree, la mitologia che ha ispirato, arrivando fino alle ultimissime scoperte scientifiche.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1991
Abstract/Sommario: La mitologia greco-romana presentata per argomenti.
Disponibili:
1
Milano : L'Ippocampo junior, 2009
Abstract/Sommario: Oggi tutti sanno che la terra è un pianeta rotondo, in costante movimento nello spazio. Ma «prima», come se la immaginavano gli uomini la terra? Piatta come un vassoio, rettangolare, a forma di pera, oppure cava? Aprite il libro e imbarcatevi in un viaggio attraverso il tempo e le culture per scoprire, in questo museo delle terre immaginate, una miniera di fantasia e di poesia.
Disponibili:
2
Abstract/Sommario: E' una trilogia letteraria basata sulla mitologia norrena, ambientata in epoca moderna.
Milano : Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: Secondo la mitologia nordica, quando un uomo muore valorosamente con la spada in mano diventa uno degli immortali guerrieri di Odino, il re degli dei. Magnus Chase, sedici anni e una vita di espedienti, non avrebbe mai immaginato di morire brandendo un'arma millenaria....
Disponibili:
0