Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Idest, 2011
Abstract/Sommario: Il 150. dell'Unità tra zone d'ombra e memorie rifiutate ; Le briciole di Pollicino. Narrativa, semantica e ricerca ; Calvino ha raccolto 200 fiabe da tutte le regioni italiane, unendo le diversità linguistiche e culturali per trovare un tessuto comune ; L'Anno della Chimica. Una scienza a "misura di bambino"
Disponibili:
0
Campi Bisenzio : Idest, 2012
Abstract/Sommario: Alice e i suoi giovani lettori. Il viaggio di un classico attraverso le epoche storiche, dai lettori originali a quelli moderni, nell'analisi di Peter Hunt ; Fiabe popolari e fiabe d'autore di Antonio Faeti ; Intervista a Rita Valentino Merletti sulla lettura per i piccolissimi ; A un secolo dalla morte di Giovanni Pascoli, appunti e considerazioni sul rapporto tra il poeta e l'infanzia.
Disponibili:
0
Campi Bisenzio : Idest, 2024
Abstract/Sommario: Dopo Piantiamola!: coltivare l’amicizia con gli alberi, che ha dato vita a tanti scaffali e angoli verdi nelle scuole e nelle biblioteche, arriva un nuovo numero di LiBeR dedicato a piante, giardini, erbe e fiori. Tra le soglie verdi da varcare ci sono anche viaggi in Paesi lontani, come India e Cina, e un omaggio a Italo Calvino, figlio di botanici e coltivatori di piante, di cui si è celebrato il centenario della nascita nel 2023. La definizione inglese Plantblindness, entrata poco p ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2025
Abstract/Sommario: Quando la natura si ribella. Vinicio Ongini (p. 18-21).
Lassù sul vecchio melo. Manuela Trinci (p. 22-25)
Alberi per la vita. Anna Maria Fogliarini (p. 26-27)
A scuola sognando in verde. Maria Omodeo (p. 28-30)
Melodia della rinascita. Isacco Corradi, Adriana Fellin e Morena Bertoldi(p. 31-34)
Prendi un libro, entra nel bosco. Lisa Innocenti (p. 35-38)
L’architetto, i bambini e i semi. Docenti e bambini della scuola Salgari,Campi B.zio (p. 37)
Radici e ali. Elena Ferrario (p. 39-42)
So ...; [Leggi tutto...]
Lassù sul vecchio melo. Manuela Trinci (p. 22-25)
Alberi per la vita. Anna Maria Fogliarini (p. 26-27)
A scuola sognando in verde. Maria Omodeo (p. 28-30)
Melodia della rinascita. Isacco Corradi, Adriana Fellin e Morena Bertoldi(p. 31-34)
Prendi un libro, entra nel bosco. Lisa Innocenti (p. 35-38)
L’architetto, i bambini e i semi. Docenti e bambini della scuola Salgari,Campi B.zio (p. 37)
Radici e ali. Elena Ferrario (p. 39-42)
So ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1992
Abstract/Sommario: Una vecchina, disperata perché la Capra Ferrata ha occupato la sua casa, chiede aiuto ad alcuni animali: questa e altre 10 fiabe della tradizione folclorica italiana sul babau, con analisi dei singoli personaggi che lo incarnano. Illustrazioni a colori, pagine in parte colorate, breve introduzione.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, c1988
Abstract/Sommario: Tre fiabe di giganti cattivi e un po' sciocchi, riprese dalla tradizione e corredate da illustrazioni pittoriche a tutta pagina.
Disponibili:
1
Torino : UTET, 1978
Abstract/Sommario: Attraverso le fiabe, i resti archeologici, i dipinti, le sculture, ecc., il racconto della storia: un'avventura in epoche lontane fino alla nascita della Terra, rivivendole anche attraverso semplici lavori manuali.
Disponibili:
1
Torino : UTET, 1980
Abstract/Sommario: La fantasia potrebbe essere definita la capacità di giocare con le idee. Certo, chi non ha fantasia non gioca, ma per chi non gioca la vita è come se non contasse niente...Questo volume tratta delle arti e del gioco: danza, ombre con le mani, musica, circo, pittura, scultura, poesie, fiabe e tanto altro.
Disponibili:
1
Milano : Lito, 19..
Abstract/Sommario: Allevato dai lupi il giovane Mowgli ha per amici inseparabili una pantera e un orso, che dopo avergli insegnato le regole e i pericoli della giungla vogliono ricondurlo tra gli umani per proteggerlo dalla tigre Shere Khan
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2015
Abstract/Sommario: Accolto in fasce e allevato da un branco di lupi Mowgli diventa un ragazzino coraggioso, che sa come vivere nella giungla ma che è destinato a tornare tra gli umani. Testo in grandi caratteri corsivi sulle pagine di sinistra e scene a colori su quelle di destra.
Disponibili:
1