Risultati ricerca
Milano : Emme, 1975
Abstract/Sommario: Le 'byliny' sono un tipo di componimento poetico senza rima, ma con un ritmo caratteristico, una sorta di "verso libero". Molte 'byliny' sono state tramandate oralmente fino ai giorni nostri, soprattutto nelle regioni settentrionali della Russia dove si possono incontrare ancora oggi 'dicitori skasitely', e il loro stile è stato imitato da molti famosi poeti russi.
Disponibili:
1
Milano : AMZ, 1964
Abstract/Sommario: Contiene ventiquattro fiabe, tra le quali :
Ninnananna a Xami bambino pellerossa,
La leggenda dell'Aurora Boreale,
La leggenda delle Montagne Rocciose,
Il cucciolo di lupo,
I due giganti,
La leggenda del castoro.
Disponibili:
1
Sommacampagna : Demetra, 1992
Abstract/Sommario: Le popolazioni del Nord e del Sud America, leggende, canti, gioco della cordicella, istruzioni per la costruzione di un cesto di rami di salice con la tecnica dell'intreccio. Il profondo rispetto per l'ambiente presso le tribù indiane traspare dal "Discorso di apertura delle cerimonie sacre e sociali", dai canti e dalle leggende.
Disponibili:
1
Castelnuovo del Garda ; [S. l.] : Mulino Don Chisciotte : Edizioni del Baldo, 2010
Abstract/Sommario: In tempi antichi su queste incantate terre convivevano pacificamente differenti popoli di diverse razze e culture, ognuno con il proprio Castello o Palazzo e vasti territori da amministrare. Tra loro regnava la pace...
Disponibili:
1
Varese : Macchione, 2013
Abstract/Sommario: 49 racconti tratti dalla storia e dalla tradizione dei territori tra i laghi Maggiore, di Varese e il Ceresio. Fino ad arrivare, con i Re Magi, a Busto Arsizio. In compagnia di fantasmi e draghi, santi e streghe. Dalle leggende più famose, come "Il cavaliere del lago", "La Giöbia", "la balena di Brinzio" o "Il Giüvanin senza paura", a quelle delle principesse innamorate di Melide o di Monate; dal fantasma di Manigunda a quello della rocca di Orino, alle fate di Angera.
Disponibili:
1
Brescia : La Scuola, c2010
Abstract/Sommario: Questo volume è rivolto a quanti (genitori, educatori, insegnanti) credono che la lettura sia un bene inalienabile e un'esperienza straordinaria. Propone consigli per avvicinare al libro i bambini, costruendo momenti di lettura ad alta voce e proponendo fiabe che ne esorcizzano le paure. Offre suggerimenti ai ragazzi e agli adolescenti (i "nativi digitali"), che cercano risposte e conferme in modo spesso confuso partendo dalla consapevolezza che la lettura è uno strumento educativo fon ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Donzelli, 2009
Abstract/Sommario: Vinto dalla curiosità un leone lascia la savana e parte alla ventura, approdando a Parigi, dove dopo qualche disagio iniziale inizia a trovarsi sempre meglio, finché trova la propria, sorprendente stabilità...
Disponibili:
1
Milano : Gribaudo, c2020
Abstract/Sommario: Un leone stava per mangiare un topolino, ma il sorcio gli chiese di liberarlo promettendogli di ricambiargli il favore …..
Tutti gli animali si erano riuniti per eleggere il loro re, nessuno però sembrava avere le caratteristiche necessarie ….
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: Il leone è diventato re della savana da quando gli animali di quell'habitat incoronarono il pigro Gedeone, e non per merito suo ma per un tiro che gli giocò l'amico topo!
Disponibili:
1
Milano : L'Ippocampo junior, 2007
Abstract/Sommario: Singam è un leone molto goloso, ma anche tanto pigro. Ha fame, ma alla sola idea di andare a caccia già si sente stanco. Alla fine trova una soluzione: andrà al mercato del villaggio. Nulla di più semplice, lì di animali da divorare ce ne sono a bizzeffe. Ma procurarsi da mangiare non è poi così facile; è questa la lezione che imparerà Singam alla fine di una giornata trascorsa a pancia vuota.
Disponibili:
1