Risultati ricerca
Genova : Feguagiskia'studios, 2022
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Premio Andersen 2022, Le scelte della giuria e un premio speciale ; I libri premiati: i vincitori di tutte le categorie.
Miglior scrittrice: Sabrina Giarratana ; Miglior illustratrice: Mariachiara Di Giorgio ; Protagonisti della cultura per l’infanzia: Federica Buglioni ; Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi: Farollo e Falpalà. Librerie a zonzo/ Farollo e Falpalà, Firenze di Serena Mabilia ; Serra Riccò – Il Paese delle Fiabe: ...; [Leggi tutto...]
Miglior scrittrice: Sabrina Giarratana ; Miglior illustratrice: Mariachiara Di Giorgio ; Protagonisti della cultura per l’infanzia: Federica Buglioni ; Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi: Farollo e Falpalà. Librerie a zonzo/ Farollo e Falpalà, Firenze di Serena Mabilia ; Serra Riccò – Il Paese delle Fiabe: ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Kevin è bravo a raccontare storie proprio come lo era la nonna. Quella che lei raccontava più spesso è la storia di Re Erl che cavalca di notte sul suo cavallo nero... E' il primo di quattro brevi racconti della raccolta di storie con protagonisti i re delle fiabe. Illustrazioni in bianco e nero su carta azzurra.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2023
Abstract/Sommario: IN QUESTO NUMERO
PREMIO ANDERSEN 2023
• Le scelte della giuria
• Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi: Centostorie
• I libri premiati: i vincitori di tutte le categorie
• Miglior scrittrice: Francesco D’Adamo
• Miglior illustratrice: Claudia Palmarucci
• Miglior collana: I gabbiani
• Miglior progetto editoriale: Wonder Ponder
• Protagonisti della cultura per l’infanzia: Sergio Ruzzier
Serra Riccò – Il Paese delle Fiabe 2023: vincitori e menzioni
...; [Leggi tutto...]
PREMIO ANDERSEN 2023
• Le scelte della giuria
• Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi: Centostorie
• I libri premiati: i vincitori di tutte le categorie
• Miglior scrittrice: Francesco D’Adamo
• Miglior illustratrice: Claudia Palmarucci
• Miglior collana: I gabbiani
• Miglior progetto editoriale: Wonder Ponder
• Protagonisti della cultura per l’infanzia: Sergio Ruzzier
Serra Riccò – Il Paese delle Fiabe 2023: vincitori e menzioni
...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2023
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino
Illustratore di copertina: Sara Colaone di Martina Russo
Tra illustrazione e fumetto, un sapiente uso dei linguaggi per protagonisti che si smarcano dalle consuetudini e dal conformismo
Calvino/ La nascita delle Fiabe italiane di Pino Boero
La ricerca e il lavoro letterario di Calvino sul patrimonio della tradizione
Calvino/ La realtà che esplode in fantasia di Roberta Favia
Calvino e il rapporto con il fantastico
Solinas Donghi/ La voce ...; [Leggi tutto...]
Illustratore di copertina: Sara Colaone di Martina Russo
Tra illustrazione e fumetto, un sapiente uso dei linguaggi per protagonisti che si smarcano dalle consuetudini e dal conformismo
Calvino/ La nascita delle Fiabe italiane di Pino Boero
La ricerca e il lavoro letterario di Calvino sul patrimonio della tradizione
Calvino/ La realtà che esplode in fantasia di Roberta Favia
Calvino e il rapporto con il fantastico
Solinas Donghi/ La voce ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2024
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino
PREMIO ANDERSEN 2024
Le scelte della giuria di Mara Pace
Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi: Farfilò di Verona
Premio Speciale della Giuria: Eravamo il suono (Lapis)
I libri premiati: i vincitori di tutte le categorie
Miglior scrittore: Luca Tortolini di Anselmo Roveda
Miglior illustratrice: Isabella Labate di Walter Fochesato
Miglior collana: Occhiaperti (Pelledoca) di Martina Russo
Protagonisti della c ...; [Leggi tutto...]
PREMIO ANDERSEN 2024
Le scelte della giuria di Mara Pace
Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi: Farfilò di Verona
Premio Speciale della Giuria: Eravamo il suono (Lapis)
I libri premiati: i vincitori di tutte le categorie
Miglior scrittore: Luca Tortolini di Anselmo Roveda
Miglior illustratrice: Isabella Labate di Walter Fochesato
Miglior collana: Occhiaperti (Pelledoca) di Martina Russo
Protagonisti della c ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2024
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino
Illustratrice di copertina: Irene Penazzi di Walter Fochesato
Un tratto minuto e attento, brioso e elegante, una felice capacità di narrare infanzia e natura
Il mio libro per Natale, i consigli delle librerie a cura di Serena Mabilia
I suggerimenti dei librai per un regalo speciale e i loro “L’ho scelto perché…”
Elefanti, asini e babbi natali. Nel segno di Thomas Nast di Anselmo Roveda
L’impronta di Thomas Nast nei simboli del contemporaneo
Click! ...; [Leggi tutto...]
Illustratrice di copertina: Irene Penazzi di Walter Fochesato
Un tratto minuto e attento, brioso e elegante, una felice capacità di narrare infanzia e natura
Il mio libro per Natale, i consigli delle librerie a cura di Serena Mabilia
I suggerimenti dei librai per un regalo speciale e i loro “L’ho scelto perché…”
Elefanti, asini e babbi natali. Nel segno di Thomas Nast di Anselmo Roveda
L’impronta di Thomas Nast nei simboli del contemporaneo
Click! ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1976
Abstract/Sommario: Il maragià Barbabrizzolata è scontento di ogni nuova moglie, o perché troppo remissiva o perché indipendente, così una dopo l'altra le lascia e le relega in un palazzo, dove però le donne fanno amicizia tra di loro...
Disponibili:
1
Milano : Grafic-Center, 1975
Disponibili:
0
Milano : A. Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: La principessa Zuleida, celata sotto un vestito di cuoio, fugge dal castello per evitare il matrimonio col padre e va a fare la sguattera in un regno vicino, finché il giovane principe scopre la sua bellezza e la sua vera identità: questo e altri otto racconti di principesse.
Disponibili:
1
Lecce : Argo, 2014
Abstract/Sommario: In "A cavallo del vento" Sonya Orfalian racconta alcune tra le più belle favole della sua gente e il suo lieve narrare rende familiari demoni dalle molte teste, mucche fatate, principi e fanciulle bellissime appartenenti a un mondo remoto. Nate nella notte dei tempi e tramandate oralmente di generazione in generazione dagli "ashugh", rapsodi itineranti, queste storie sono componente fondamentale dell'immenso patrimonio culturale armeno, eredità preziosa di un popolo disperso che ha ris ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1