Risultati ricerca
Milano : Il Castoro, 2003
Abstract/Sommario: Provate a immaginare un Re molto ricco che regna a Capri e delle persone molto molto povere che vivono a Napoli. Che cosa succederebbe se tutte le fortune del Re in una magica notte di tempesta fossero trasportate dal vento sul mare fino a Napoli e atterrassero nel cortile della lavandaia, a signora Gioiella? Che cosa potrebbe accadere? La fortuna si capovolge e un amore sboccia!
Disponibili:
1
Milano : Arka, 1992
Abstract/Sommario: Il Re Ghiottone, soprannominato così per la sua golosità che lo ottenebra al punto da fargli dimenticare gli stenti dei sudditi, assume 365 cuochi per poter mangiare ogni giorno un piatto diverso. Ma con il tempo la loro inventiva si esaurisce...
Disponibili:
1
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2023
Abstract/Sommario: Questo è un racconto magico che unisce la tradizione delle fiabe e i miti nordici. Olle è un bambino che adora la neve e ringrazia forte «Re Inverno» quando finalmente comincia a nevicare. Improvvisamente si materializza Gelo che si offre di portarlo a palazzo dal re, e lì scenderà l'incanto e la meraviglia. Elsa Beskow conosceva molto bene i bambini, aveva cinque figli, e sapeva quali sono le corde da toccare per fare un libro alla loro altezza. Pagine dipinte che hanno il dinamismo d ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : The Walt Disney company Italia, 1999
Abstract/Sommario: Simba, figlio del sovrano dei leoni, viene estromesso dal trono dallo zio Scar, artefice anche dell'assassinio di suo padre, ma una volta adulto si prepara alla vendetta con l'aiuto del babbuino Rafiki e di altri amici.
Disponibili:
1
Roma : Donzelli, 2015
Abstract/Sommario: C’era una volta la punta dello stivale, l’estremo lembo della penisola che come un forziere ha custodito gelosamente per quasi un secolo sessantuno fiabe venute da lontano a mettere radici in mezzo agli aranceti, tra le cicale e le zagare, e all’ombra di monti ombrosi stretti tra due mari pescosi di storie. Raccolte e trascritte in dialetto calabrese da un fine intellettuale come Letterio Di Francia, studioso della novella italiana e di fiabe popolari, queste storie, passate di bocca i ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2017
Abstract/Sommario: Desiderose di avere un re le rane di uno stagno ne chiedono uno a Zeus, il quale le accontenta, ma in modo imprevedibile...
Disponibili:
1
Milano : Arka, 2012
Abstract/Sommario: Desiderose di avere un re le rane di uno stagno ne chiedono uno a Zeus, il quale le accontenta, ma in modo imprevedibile...
Disponibili:
1
Trieste ; E. Elle, 1992
Abstract/Sommario: Michele e Daniele, fratelli gemelli, orfani della mamma, danno fondo a tutte le loro birichinate per impedire che il re loro padre si risposi...
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1976
Abstract/Sommario: Difficile reperire notizie riguardo all'autore e illustratore di questo racconto, evidentemente la cultura tibetana resta ancora imprigionata nelle altissime e impenetrabili montagne di quel paese... Le illustrazioni evidenziano bene alcuni simboli della cultura tibetana. Nella prima pagina del racconto, sul tetto del palazzo reale è collocata la ruota della vita, affiancata da gazzelle, così come la si vede nel Parco dei cervi di Budda nella città indiana di Benares. Lo stendardo alto ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2002
Abstract/Sommario: Tre fratelli porcellini si costruiscono una casa ciascuno per proprio conto, ma solo quella del terzo, realizzata con mattoni, resisterà agli assalti del lupo. Una raffinata raccolta di storie della buona notte conosciute e meno note che stimoleranno l'immaginazione dei bambini e resteranno per sempre nella loro memoria.
Disponibili:
1