Risultati ricerca
Abstract/Sommario: E' una saga letteraria di genere mistery/fantasy scritta dallo statunitense Rick Riordan; è composta da 5 libri, pubblicati tra il 2010 e il 2014, basati prevalentemente sulla mitologia greca e romana, pur essendo ambientati negli Stati Uniti d'America contemporanei.
Disponibili:
0
Novara : Istituto Geografico de Agostini, 1962
Abstract/Sommario: Una fedele riduzione dell'Odissea, poema greco scritto circa 800 anni prima di Cristo e attribuito a Omero, nel quale è narrato il ritorno in patria dell'eroe Ulisse, uno dei capi dell'esercito acheo che espugnò e distrusse, dopo dieci anni di assedio, la città di Troia, nell'Asia Minore.
Disponibili:
0
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1963
Abstract/Sommario: Questa è una riduzione molto fedele del Canto dei Nibelunghi, il maggior poema epico germanico, scritto in Austria verso il 1200 da ignoto autore. Il poeta ha raccolto, in questo lungo canto di circa 2400 strofe di quattro versi rimasti a due a due, numerose leggende germaniche che erano cominciate a sorgere fin dal V secolo.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1970
Abstract/Sommario: La fatidica scelta di Paride, l'ira di Achille per aver dovuto cedere la schiava Briseide, la morte di Patroclo e altri episodi del poema omerico che racconta l'assedio di Troia.
Disponibili:
1
Brescia : Editrice La Scuola, 1971
Abstract/Sommario: Nella stupenda storia mediterranea degli Argonauti, seguiamo il peregrinare di Giasone e dei suoi compagni alla conquista del Vello d'Oro nelle varie tappe della loro avventura: le tempeste sul mare, le battaglie con i giganti e i nemici di ogni genere, le magie di Medea e le innumerevoli lotte con il loro tragico tributo umano.
Disponibili:
1
Brescia : Editrice La Scuola, 1971
Abstract/Sommario: Il lungo viaggio e le peripezie di Enea, dalla fuga da Troia in fiamme all'approdo sulle coste laziali, in una versione in prosa dell'Eneide.
Disponibili:
1
Brescia : Editrice La Scuola, 1972
Abstract/Sommario: La nostra epoca subisce ancora il fascino dei poemi cavallereschi, delle leggendarie imprese di Carlo Magno e dei suoi Paladini. La battaglia di Roncisvalle, probabilmente una scaramuccia di poco conto, è rimasta a simbolo di tutta un'epoca ed ha assunto un'importanza (letteraria) quasi maggiore della ben più decisiva battaglia di Poitiers. L'eco di questo scontro è giunto fino a noi ed è stato tradotto e adattato dall'autore, corredato da una serie di raffinate illustrazioni tratte da ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Nuove edizioni romane, 1978
Abstract/Sommario: "Serpente piumato" è il nome con cui gli Aztechi chiamavano la divinità che aveva presieduto alle loro origini e che, scomparsa nel lontano passato, sarebbe dovuta ritornare in un giorno atteso con trepidazione. Da Montezuma a Cortés, il dramma di un popolo ingannato dall'invasore.
Disponibili:
1