Risultati ricerca
Firenze : Marzocco, 1954
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: Pinocchio, non volendo trasformarsi in bambino perbene, cerca di sfuggire alla sua sorte intrufolandosi in fiabe altrui: ma guai a chi cambia la tradizione! Storia illustrata ad acquerello, in duplice versione: racconto e testo teatrale.
Disponibili:
1
Milano : Genio, 1949
Disponibili:
0
Roma : Nuove edizioni romane, c1988
Abstract/Sommario: Due commedie, una in prosa l'altra in poesia, due copertine, due diverse numerazioni di pagina: insomma, due libri in uno, rilegati insieme l'uno sul retro dell'altro.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, c1995
Abstract/Sommario: La storia del Grande Gigante Gentile, collezionista di sogni che, aiutato dalla piccola Sofia, ordisce un piano contro gli altri giganti cannibali, diventa una sceneggiatura per l'animazione teatrale.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 1995
Abstract/Sommario: La drammatica storia di Giulietta e Romeo, i due amanti di Verona, il cui amore, contrastato dalle rispettive famiglie divise da odio secolare, li porta fino alla morte, in una riscrittura della tragedia shakespeariana.
Disponibili:
1
Madrid : El Mundo, 1999
Abstract/Sommario: La obra de Shakespeare más representada, la que ha inspirado más composiciones musicales y de la que se han realizado más adaptaciones cinematograficas. Es el drama del primer amor y, también, del amor primero.
Disponibili:
1
Firenze : Bemporad-Marzocco, 1925
Abstract/Sommario: Agli inizi dell'Ottocento, accettando l'invito di un editore, i fratelli Charles e Mary Lamb si misurarono con un'impresa ritenuta impossibile: rielaborare sotto forma narrativa alcune opere di William Shakespeare. Il risultato fu felice e i loro racconti sono oggi considerati un modello semplice e scrupoloso di riscrittura letteraria.
Disponibili:
0
Firenze : Bemporad-Marzocco, 1925
Abstract/Sommario: Agli inizi dell'Ottocento, accettando l'invito di un editore, i fratelli Charles e Mary Lamb si misurarono con un'impresa ritenuta impossibile: rielaborare sotto forma narrativa alcune opere di William Shakespeare. Il risultato fu felice e i loro racconti sono oggi considerati un modello semplice e scrupoloso di riscrittura letteraria.
Disponibili:
0
Milano : A. Mondadori, 1980
Disponibili:
1