Risultati ricerca
Lugano : La Buona Stampa, 2012
Abstract/Sommario: La pubblicazione è stata realizzata in occasione degli 80 anni della 'Traversata del lago di Lugano'. Le opere sono state realizzate dalle classi dell'Istituto scolastico del comune di Lugano (SI Loreto, SE Molino Nuovo, SE Viganello, SE Davesco-Soragno, SE Besso) tra il 2011 e il 2012. Il progetto educativo è stato ideato e coordinato dalla illustratrice e artista Simona Meisser.
Disponibili:
1
Budapest : Barrus, 2008
Abstract/Sommario: Élt egyszer Tahitin egy kisfiú, Jotefának hívták. Szerette a szigetét, élvezte ezer színét, maga sem tudta, miért olyan boldog. Egyszer aztán odaérkezett az ő gyönyörű világába egy fakó, hosszú hajú fehér ember, kunyhót épített magának, olyan akart lenni, mint Jotefa és barátai. Nem értették, de lassan megbarátkoztak vele... És akkor a férfi elkezdte megfesteni mindazt, ami Jotefát körülvette: a lila eget, a mélyvörös banánokat... Piros szárnya nőtt a gyíknak, csudakéken parázslottak a ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1973
Abstract/Sommario: (Firenze 1500-71) Orafo, scultore e letterato italiano. Temperamento impetuoso ed egocentrico, condusse vita avventurosa, rimanendo spesso implicato in risse e delitti. Soggiornò a Roma dal 1519 al 1540, protetto da Clemente VII (che lo nominò maestro della zecca pontificia) e da Paolo III; nel 1538, per essersi attirato l’odio di Pier Luigi Farnese, fu imprigionato in Castel Sant’Angelo, da dove fuggì.
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: La tecnica pittorica dell'acquerello dai dipinti murali degli egizi ai pittori delle avanguardie del Novecento.
Disponibili:
1
Milano : Topipittori, 2020
Abstract/Sommario: Seguiamo la piccola Eva, grande esploratrice del quotidiano, durante una gita al museo, insieme alle maestre e ai compagni. Eva, con il suo sguardo curioso e indagatore, si avventura fra opere d’arte di ogni genere: ritratti fiamminghi, sculture antiche e moderne, quadri astratti, nature morte, capolavori impressionisti e cubisti… Un universo affascinante e misterioso tutto da scoprire, popolato di visitatori ancora più strambi dei personaggi che si vedono nei quadri.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2012
Abstract/Sommario: Cinquantadue opere realizzate dai bambini delle Scuole dell'infanzia di Gemmo e Viganello-Albonago e dagli allievi delle Scuole elementari di Barbengo, Gerra e Bozzoreda.
Disponibili:
2